Sono ormai trascorsi quarant’anni da allora e quando si parla di tale strage si è sempre un po’ distaccati, come se i morti non avessero una nazionalità e non trovassero una motivazione
Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, ottenne la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove passò gli ultimi anni di vita.
Tutti i Comuni vengono monitorati e chi non ha ancora deliberato viene sollecitato. Così pressoché dappertutto Mussolini è diventato cittadino onorario ‘obbligato ’
1960 – Brasile: viene ufficialmente inaugurata la capitale Brasilia. 1942 – In Italia entra in vigore il nuovo codice civile, segnando l'unificazione del diritto privato. 1918 – Viene abbattuto e ucciso Manfred von Richthofen, il Barone Rosso.
L'Italia celebra il Sommo Poeta Il 25 marzo è la data che i dantisti riconoscono come l'inizio del viaggio nell'aldilà descritto letterariamente nella "Divina Commedia".
Il I Congresso del Partito Comunista d'Italia si tenne a Livorno il 21 gennaio 1921, in seguito alla scissione della frazione comunista al termine del XVII Congresso del Partito Socialista Italiano.
I venti o i ventitrè partigiani uccisi erano nati fra il 1923 ed il 1925 “appartenevano tutti a quella generazione nata e cresciuta sotto il fascismo che aveva saputo sottrarsi alla sua influenza”. Fra loro alcuni cremonesi
Alle origini delle tradizioni dell'Epifania. Perché la calza? Chi è la Befana? I re magi erano davvero tre?Chi è la befana e perché porta i dolci nelle calze? Il Vangelo non dice mai i nomi dei re magi e allora perché li conosciamo come Melchiorre, Gaspare e Baldassarre? Perché la tradizione vede i magi guidati dalla cometa e nella Bibbia non c'è scritto?