Già oggi i costi totali per questi mezzi innovativi sono più bassi rispetto ai bus diesel, ma restano da colmare le lacune dell’infrastruttura di ricarica
Il "paradosso delle politiche per le fonti rinnovabili" trova conferma anche in Italia: gli incentivi non bastano, occorre ridisegnare il funzionamento del mercato per poter arrivare al 100% di Fer
''L’Europa punta decisamente sul biologico ma fino ad oggi le sovvenzioni sono andate quasi interamente all’agricoltura convenzionale. E in Italia la quota “green” è ancora più bassa''
''Tutti i settori saranno chiamati nei prossimi 30 anni a fornire un contributo estremamente rilevante che va ben oltre quanto previsto dal Piano nazionale energia e clima, con impatti significativi sulla vita di tutti i cittadini, a cominciare dalle modalità di trasporto''
Troppo spesso sono proprio gli enti locali, insieme alle imprese del turismo e commercio, a portare avanti battaglie di retroguardia dal sapore Nimby e Nimto
Procura e GdF rivelano i traffici di due bande di bracconieri del mare. Legambiente: ''Pirati senza scrupoli che distruggono le coste più belle dei nostri mari''