Martedì, 21 marzo 2023 - ore 14.53

Luino - Foibe a Mesenzana e a Luino

Il Giorno del Ricordo e' stato istituito dalla legge numero 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle foibe

| Scritto da Redazione
Luino - Foibe a Mesenzana e a Luino

Il Comune di Luino onora il Giorno del Ricordo aderendo alla celebrazione organizzata dall'Associazione Nazionale Alpini di Luino per mercoledì 10 febbraio alle ore 19.30 in via Martiri delle Foibe a Mesenzana. Il Sindaco di Luino Andrea Pellicini, con la giunta comunale, invita la cittadinanza a partecipare a questa iniziativa, ritrovandosi alle ore 18.30 per un momento di raccoglimento davanti al cippo posto di fronte al Palazzo Municipale di Luino in ricordo dei Martiri delle Foibe, per poi proseguire insieme a Mesenzana.

Il Giorno del Ricordo è stato istituito dalla legge numero 92 del 30 marzo 2004 in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati in seguito ai tragici fatti avvenuti sul fronte orientale nell'ultimo conflitto mondiale.

 

Fonte Simona Fonta

3756 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria

Lecco 25 aprile: tutte le iniziative per il 73° anniversario della Liberazione

Lecco 25 aprile: tutte le iniziative per il 73° anniversario della Liberazione

Mercoledì 25 aprile alle 11 in municipio le celebrazioni ufficiali In occasione delle annuali celebrazioni per l'anniversario della Liberazione, Comune di Lecco e Provincia di Lecco propongono una serie di iniziative che prenderanno le mosse dalla riproposizione della nota mostra sui deportati lecchesi del Trasporto 81 "In treno con Teresio" curata da Maria Antonietta Arrigoni e Marco Savini in collaborazione con ANED Pavia e ANPI provincia di Lecco, da un progetto dell'Associazione Nazionale ex Deportati dei Campi Nazisti - sezione di Pavia, arricchito di 4 tavole che focalizzano l'attenzione sui protagonisti del nostro territorio.
Pavia Nuovo appuntamento al Ghislieri con il ciclo Filosofia e Religione

Pavia Nuovo appuntamento al Ghislieri con il ciclo Filosofia e Religione

Dopo il cristianesimo è la volta dell'ebraismo. Prossimo appuntamento lunedì 13 marzo con un intervento sull'Islam . PAVIA Mercoledì 8 marzo alle 18.00 presso l'Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, secondo appuntamento del ciclo di incontri Filosofia e Religione, organizzato da Philosophicum Ghislieri, associazione studentesca fondata nel 2013 al Ghislieri con l'intento di promuovere la pratica filosofica.