Il quarto titolo in cartellone per la Stagione d’Opera 2019 è Macbeth, in scena al Teatro Ponchielli il 22 novembre (ore 20.30 e con replica pomeridiana il 24 novembre ore 15.30).
Stagione d’Opera 2019-20 Aida un titolo e un allestimento importante e suntuoso per il Teatro Ponchielli, capofila per OperaLombardia, che debutterà venerdì 15 novembre (ore 20.30 e in replica domenica 17 novembre ore 15.30) .
Stagione d’Opera 2019/20 Secondo appuntamento con Aperitivo con l’Opera previsto per domenica 10 novembre ore 11.00 (Ridotto del Teatro Ponchielli) e dedicato ad un maestoso titolo: Aida di G. Verdi.
Stagione d’Opera 2019/20 Secondo appuntamento con Aperitivo con l’Opera previsto per domenica 10 novembre ore 11.00 (Ridotto del Teatro Ponchielli) e dedicato ad un maestoso titolo: Aida di G. Verdi.
Sarà festeggiato Ludwig van Beethoven, di cui nel 2020 ricorre il 250mo anniversario dalla nascita, nella nuova stagione Stagione Concertistica 2019-2020 del Teatro Ponchielli.
Venerdì 25 ottobre proiezione del film “To say nothing of the dog” (cinema Filo, Cremona); Sabato 26 ottobre “The End”, installazione di Jacopo Martinotti (Perca sul Po, Spinadesco, Cremona)
Spesso, nei comuni discorsi di società, si parla di “vendetta”, soprattutto quando i mezzi di informazione danno notizia di delitti efferati, che colpiscono fortemente le coscienze e la sensibilità di tanti: di fronte alla violenza si invoca una punizione adeguata , in nome della vecchia legge “dente per dente, occhio per occhio”..
Condotto da Margherita Allegri e organizzato in collaborazione con la Piccola Biblioteca e il Museo di Storia Naturale, il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" propone il secondo incontro del laboratorio "Balloon" destinato ai bambini di età tra i tre e i cinque anni.
Dall’11 al 13 ottobre, al Teatro Monteverdi, l’appuntamento annuale con il cinema e i diritti umani targato Alac – Associazione Latinoamericana di Cremona per un’edizione ricca di novità
La rassegna “Sospiro a teatro”, diretta da Lorenzo Garozzo e che ha debuttato domenica 6 ottobre, prosegue con il secondo appuntamento della stagione 2019.
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo del Violino promuove percorsi di visita ed attività speciali dedicate ai bambini, ai ragazzi ed ai loro genitori.
Sabato 12 ottobre ore 20.30 LANCIATORI DI STELLE con i ragazzi dell’Associazione di Volontariato Onlus GO ON di Cremona e Compagnia dei Cirindelli – Anffas Cremona Onlus
Saranno presenti i più acclamati musicisti impegnati in concerti solistici tra i più celebri e amati e in opere del repertorio sinfonico e cameristico classico e romantico. La direzione artistica è affidata Roberto Codazzi e si terrà l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino.