Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 10.09

Daniel Ciofani in gol al Vida: 'Non temete gli errori e continuate ad osare'.

Il capitano grigiorosso, in cattedra al Liceo Scientifico Vida, racconta la sua esperienza in campo e tra i banchi.

| Scritto da Redazione
Daniel Ciofani  in gol al Vida: 'Non temete gli errori e continuate ad osare'.

Daniel Ciofani, un leader ed un esempio per i suoi compagni in campo e fuori, una vita per il calcio, la sua passione, il suo sogno che ha trasformato in realtà attraverso tanta passione e tanti sacrifici. 

Il capitano grigiorosso è stato ospite del Liceo Vida per dare continuità al progetto ‘Campioni in classe’ promosso dall’US Cremonese e ripreso, dopo il lungo stop causato dalla pandemia, proprio con questo evento.

Ad accogliere Daniel Ciofani, laureato in Scienze Motorie parallelamente alla carriera di calciatore, la dirigente scolastica Roberta Balzarini e poco meno di un centinaio di ragazzi del Liceo delle sezioni del Liceo Scientifico indirizzo sportivo, a cui ha raccontato la sua esperienza di studente: ‘Mi sono laureato in Scienze Motorie studiando parallelamente alla mia carriera, cercavo di stare il più attento possibile in classe perché poi mi restava poco tempo per studiare. Una buona memoria e tanta attenzione mi hanno aiutato sempre a conciliare lo sport con lo studio. Non ho mai dovuto fare delle grosse rinunce, non mi pesava il non dover uscire con gli amici perché per me si trattava della mia passione, ed è quella poi che porta al divertimento. Ci sono volute tanta passione, tenacia e caparbietà”

Non sono mancati gli spunti per delle riflessioni e dei confronti con i ragazzi presenti: ’L’errore non è solo un segno rosso, fa parte del processo di crescita; è sbagliato non osare e non continuare a farlo come, ad esempio, può accadere nel momento in cui si può sbagliare un calcio di rigore. L’errore può aiutare e fortificare. Mi dicono che in molte occasioni assumo un atteggiamento da leader: se penso a questo, voglio trasmettere negli altri fiducia, positività ed empatia. Condivido lo spogliatoio con ragazzi molto più giovani di me: è fondamentale capirli, mettersi nei loro panni’. 

Un richiamo anche ad un problema che troppo spesso emerge tra le cronache quotidiane: ‘Il bullismo non riguarda solo i giovani ma anche gli adulti. L’ignoranza, sia essa emotiva o intellettiva, non ha età: per questo vi invito a soppesare bene le parole prima di pronunciarle, perché sono destinate a lasciare un segno e nello stesso tempo vi chiedo anche di indossare i panni di chi è oggetto di quelle stesse parole o di atteggiamenti di prevaricazione’.

 Daniele Gazzaniga

 (immagine da calciolecce.it)

 

799 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria