Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Pietro Bussolati, componente della segreteria nazionale del Pd, in merito alle polemiche sorte intorno all’istituzione della zona rossa nei comuni di Nembro e Alzano.
Fontana, piegandosi completamente a tutte le richieste ticinesi, chiede al Governo italiano di abrogare l'accordo del 1974, che regola oggi i rapporti tra i due paesi e la fiscalità dei frontalieri, per sostituirlo con un nuovo testo che peggiora addirittura l’accordo "parafrato" dalle diplomazie nel 2015. Andiamo con ordine" - continuano Alfieri e Braga.
Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti), Franco D’Alfonso (Alleanza Civica) e Marco Fumagalli (Alleanza Civica Milano): “Come Civici lavoreremo con impegno nell’Ufficio di Presidenza della Commissione d’inchiesta Consigliare sul Covid-19, ma sarà un lavoro molto difficile.”
È lo stesso gruppo politico che proprio questa mattina ha salvato Salvini da un processo a Roma. Evidentemente la Lega gli ha restituito il favore in Lombardia e, visti i gravi errori che ha commesso nell’emergenza, ha scelto una commissione d’inchiesta schierata a suo favore.
Alberti (M5S): “Se il progetto di legge ordinamentale con le norme sulla caccia contenute non cambierà, appena sarà approvato manderemo al Governo le segnalazioni di incostituzionalità delle norme sulla caccia previste e chiederemo di dare alle guardie venatorie volontarie la qualifica di polizia giudiziaria”