L’HRC Fascia d’Oro di Montichiari è pronto a scendere in pista con oltre 60 equipaggi in passerella sul Circuito Internazionale di Brescia-Montichiari, dal 12 al 15 settembre 2019
Con “Trenord Day Pass”, valido per un adulto e più ragazzi, a soli 13 euro viaggio a/r da qualsiasi stazione della Lombardia a Monza o Biassono-Lesmo Parco
Il Comune di Brescia ha ufficialmente richiesto il riconoscimento dello stato di emergenza in seguito ai danni causati dai fenomeni climatici verificatesi lunedì 12 agosto 2019, sul proprio territorio.
Parallelamente proseguono anche i lavori di sistemazione dei cortili delle scuole cittadine: scuole primarie Carducci di Castello e Santo Stefano, Armando Diaz di San Giovanni ed Enrico Toti di Maggianico, scuole secondarie di primo grado Stoppani di Belledo e Ponchielli di Maggianico (nella foto i lavori), nonchè alla scuola dell'infanzia Santo Stefano di via Aldo Moro.
Da venerdì 16 a domenica 18 agosto la città di Lecco si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, con la seconda edizione del festival “Con la testa all’insù”, che ospiterà artisti internazionali tra performance, spettacoli, teatro di strada e tanta meraviglia
Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Pietro Bussolati in risposta alle ultime dichiarazioni dell’assessore regionale Claudia Terzi sulla tariffa integrata estesa al servizio ferroviario regionale nei territori della città metropolitana di Milano e della provincia di Monza e Brianza.
Sono 420 i ragazzi e le ragazze provenienti da 50 Paesi diversi del Mondo che hanno appena concluso il proprio anno all’estero in Italia con Intercultura. Tra questi anche Yasmine, la ragazza indonesiana del centro locale di Lodi-Crema che ha vissuto la propria esperienza a Melegnano, ospitata dalla famiglia Rossi.
Se cercate in Google le parole "organizzazione non profit", avrete a disposizione diverse definizioni, ma tutte concordano nel descrivere un'organizzazione non profit come un ente il cui scopo è qualcosa di diverso dal realizzare un profitto.
Brescia d’estate, atmosfere urbane è il palinsesto di iniziative che animerà la città nel periodo estivo con un programma ricco di eventi. Tanti appuntamenti in grado di abbracciare gli interessi e la curiosità di tutti: concerti, eventi performativi, mostre, esposizioni e appuntamenti enogastronomici che valorizzeranno ogni spazio urbano, rispettandone tipicità e caratteristiche.
Il 28 luglio è in programma il quinto appuntamento delle Domeniche al Museo organizzate per le famiglie al MarteS Museo d’Arte Sorlini di Calvagese della Riviera (Bs): prendendo spunto dalle opere esposte nella pinacoteca - ricca di oltre 180 capolavori di pittura veneta e lombarda raccolti dall’imprenditore Luciano Sorlini – verrà organizzata un’attività creativa per i bambini, che potranno così trascorrere un pomeriggio piacevole e istruttivo.
Si è iniziato sabato 8 giugno con la Notte Bianca dello Sport, appuntamento ormai consolidato, promosso da Pro Loco Bergamo in collaborazione con il Comune di Bergamo.
Per i giovani che vogliono approfittare del periodo estivo per fare esperienze di volontariato oppure impegnarsi in attività che possono arricchire il proprio curriculum di esperienze.
Il 2 giugno 2019 dalle ore 10 al tramonto, sull’aviosuperficie San Martino a Ceresara (Mantova) si terrà Museo Volante, il consueto raduno annuale dedicato ai velivoli storici.
Carminiamo Brescia è un' associazione culturale, che, attraverso il dialogo e la collaborazione, opera da anni in quartiere per rendelo piu interessante e vivibile, coordinando attivita, spazi culturali e promuovendone l'aspetto artistico.
La presentazione della candidatura al Premio Rosa Camuna 2019 di Regione Lombardia è stata fatta da Luciano Ghelfi e da Flavia Aondio e dai rappresentanti dei Lombardo nel Mondo.
Venerdì 15 marzo alle 21 all'auditorium Casa dell'Economia della Camera di Commercio di Lecco è in programma un evento promosso dal Comune di Lecco e organizzato nell'ambito di Leggermente, la decima edizione della rassegna culturale di Assocultura Confcommercio Lecco
Inaugurato il nuovo padiglione, fra navicelle, satelliti e planetario Nespoli: “Non finisco mai di stupirmi, Volandia dimostra che i sogni si avverano, basta volerlo”
Sarà una grande giornata di festa fra le vigne, aperta a tutti coloro che amano la natura e il “saper fare” in campagna, il 1° Festival italiano del Potatore, che si terrà il 9 marzo ad Erbusco, in Franciacorta.