Il Sottosegretario di Stato americano responsabile del Medio Oriente e del Nord Africa, David Schenker, domenica a Dakhla, ha elogiato la leadership di Sua Maestà Re Mohammed VI
Nei suoi quattro anni di mandato Donald Trump si è riferito ai media come i nemici del popolo. Adesso però è andato oltre accusando anche Brad Raffensperger, segretario di Stato della Georgia, di essere anche lui nemico del popolo.
Laura Ingraham, conduttrice di un programma alla Fox News e grande sostenitrice di Donald Trump, ha recentemente accettato l'idea che Joe Biden sia stato eletto, ammettendo che “bisogna vivere nella realtà”.
Le autorità elettorali americane spiegano di non aver trovato nessuna prova di brogli. Intanto Trump invia il segretario di Stato Pompeo in Medio Oriente
Dalle 11:50 di questa mattina, 7 novembre 2020, un caldo sabato autunnale, la conclusione dei conteggi dei voti negli Stati incerti le ha consentito di superare la fatidica soglia dei 270 elettori rispetto ai 214 totalizzati dal suo avversario residente alla Casa Bianca.
Il 5 novembre, due giorni dopo l'Election Day, la campagna di Donald Trump ha rilasciato un messaggio in cui diceva che “se si contano i voti in ritardo e illegali, gli ruberanno l'elezione”.
“Si tratta di qualcosa che un cristiano non può fare. È la crudeltà nella forma più alta”. Così Papa Francesco sulla separazione delle famiglie in un nuovo documentario di Evgeny Afineevsky presentato recentemente alla Festa del Cinema di Roma
In uno storico plebiscito, il popolo cileno ha scelto a larghissima maggioranza di superare la Costituzione di Pinochet e di avviare un nuovo progetto costituente, con un'assemblea eletta direttamente che rispetterà la parità di genere.
“Con questa risoluzione ribadiamo in pratica che la base della democrazia consiste del trasferimento ordinato del potere dopo il mandato di un presidente”. Così Joe Manchin, il cui cognome echeggia Mancini, quello dei nonni italiani, senatore conservatore democratico del West Virginia, spiegava la risoluzione da lui introdotta e approvata all'unanimità dal Senato.
“Più di 400mila ettari di terreno sono stati bruciati in California, l'equivalente dello Stato del Rhode Island”. Il governatore Gavin Newsom metteva a punto con queste parole la tragica situazione degli incendi che stanno devastando il Golden State.
“Questo editoriale è stato usato da alcuni come strumento per perpetuare il razzismo e la xenofobia.” “Chiediamo scusa”. Così la direzione della sezione editoriali di Newsweek dopo la pubblicazione di un recente articolo di John Eastman, il quale metteva in dubbio l'eleggibilità di Kamala Harris a vice presidente degli Stati Uniti perché i suoi genitori non sono nati in America.
L'elezione speciale del 25esimo distretto congressuale della California del maggio scorso è stata condotta quasi esclusivamente con la modalità del voto per posta.