Lo scorso sabato 19 maggio, in sala Zanoni a Cremona, organizzato dal Forum delle idee si è svolto l’incontro con il dott. Carlo Cottarelli sul tema ‘Debito pubblico e riforme’.
Lo scorso venerdì 18 maggio, alla sera in Sala Zanoni a Cremona, si è svolta, organizzata dal Forum delle idee l’iniziativa Ripensare il welfare con lo studioso Philippe Van Parijs che ha esaminato i tre modelli di welfare in relazione alla proposta del reddito di cittadinanza.
La moglie Ester ed il figlio Michele hanno accolto, molto provati dal dolore, le condoglianze di molti compagni ed amici che hanno attraversato la vita di Deo.
A Cremona per la prima volta 22 nazionalità presenti nella nuova edizione del Mercato Europeo 2018 .Una manifestazione dedicata ai sapori e alla cultura dei paesi europei organizzata da Anva Confesercenti Nazionale e Confesercenti della Lombardia Orientale.
In questa interviste, Marco Pedretti, segretario generale Cgil Cremona , Giuseppe Demaria segretario generale Cisl Asse del Po Cremona-Mantova e Paolo Soncini , segretario generale Uil Cremona-Mantova, illustrano il significato del 1° maggio 2018 dedicato alla sicurezza sul lavoro ed indicano alcune priorità politiche che il sindacato pone alla Regione Lombardia ed al futuro Governo individuando la creazione di nuovo lavoro come priorità assoluta, infatti l’economia e l’occupazione debbono crescere di più.
Anniversari Le radici del coraggio Il Primo Maggio del 1947 dall’epicentro di Portella della Ginestra, una valle alle porte di Palermo, si irradiò una scossa che avrebbe cambiato il volto politico ed economico della Sicilia e dell’Italia.
L’assessore Barbara Manfredini è molto soddisfatta dell’andamento della 6° edizione della Invasion i Botaniche promosse dalla Confesercenti e dalle ‘ Botteghe del Centro’ con il patrocinio ed il supporto logistico del comune di Cremona.
La mattinata di Sabato 29 aprile,partendo dalla camera ardente allestita nella abitazione in via Chiara Novella verso Sant’Agata, si sono svolti i funerali di Mario Coppetti. In questo video abbiamo raccolto la testimonianza di alcuni amici e politici cremonesi come Agostino Melega, Giuseppe Azzoni, Paolo Balzari, Luciano Pizzetti,Gian Carlo Corada ,Oreste Perri
In una bella giornata di sole la città risponde e partecipa al corteo ed alle celebrazioni. Presenti nel corteo molte delegazioni dei partiti, sindacati ed associazioni.
Si è svolto lo scorso martedì 17 aprile, presso la sede del Forum di Cremona, un incontro per fare il punto sulle misure di ‘ Contrasto alla povertà e politiche per l’inclusione’.
25 relatori tra esperti, imprese, operatori ICT e utilities si sono incontrati oggi al Polo per l’Innovazione Digitale di Cremona per parlare dei nuovi modelli di servizio e di soluzioni concrete per l’innovazione nei settori agri-food e non solo
La Tavola della pace di Cremona aderisce e invita a partecipare sabato 21 aprile a Reggio Emilia, ore 19, piazza Vittoria, alla Fiaccolata par la pace in solidarieta' con il popolo della Repubblica Democratica del Congo da 20 anni vittima di una guerra economica che ha gia' mietuto 8 milioni di vittime.
Martedì 17 aprile a Cremona nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di è stato presentato dal giornalista cremonese Roberto Raja “ Il ’68 giorno per giorno” aprile alle ore 16,30 Alla discussione hanno partecipato l’autore del libro e Marco Pezzoni. Francesco Maria Liborio, neo direttore della Biblioteca Statale, ha coordinato l’iniziativa.
Milano 15 aprile Durante una passeggiata aperta al pubblico in compagnia degli altri artisti, organizzata da ArtLin , è stata presentata l’opera dell’artista cremonese ‘Daily Desiderio ‘. Sul display ,a LED bianchi, il primo messaggio dell’inaugurazione ‘ Questa è l’unica sala d’aspetto dove coloro che la abitano decidono che cosa stanno aspettando’
In questa telefonata, Attilia Cantarelli, del comitato dei pendolari della linea Cremona-Brescia denuncia ancora una volta i disservizi inaccettabili che Trenord crea ai numerosi pendolari ed annuncia che ricorrerà alla multa che gli hanno dato per non aver presentato per protesta il suo abbonamento al controllore.
Nella Sala Convegni Circolo Filo – piazza Filodrammatici, 2, l’autore si è confrontato con: Giancarlo CORADA, presidente ANPI e già Sindaco di Cremona; Barbara CAFFI, giornalista de La Provincia ed autrice della ricerca Villa Merli; Franco Verdi ,in rappresentanza dei Partigiani Cristiani Cremona
Nei primi giorni di marzo 2018 le UIL territoriali di Cremona-Mantova si sono fuse costituendo un unico comprensorio sindacale. Il nuovo segretario generale dell’intera struttura è Paolo Soncini che ci ha rilasciato questa interessante intervista.
In questa breve intervista Maurilio Segalini , Presidente uscente della Canottieri Bissolati , invita a partecipare all’assemblea dei soci del prossimo sabato 14 aprile dove si eleggerà il Consiglio che guiderà la società per i prossimi anni.
In questa breve intervista Laura Valenti , segretaria generale FLC Cgil di Cremona, nel ricordare che 17, 18 e 19 aprile si vota per il rinnovo delle RSU, nelle scuole statali e nelle università, invita non solo alla partecipazione al voto ma perché votare Cgil
In questa breve intervista a Marco Degli Angeli , neo-consigliere regionale lombardo del M5S, abbiamo chiesto di illustrare le problematiche che come rappresentante del territorio cremonese si impegnerà a portare avanti in Regione.
Nei giorni scorsi il Consiglio Comunale di Cremona ha approvato, con 16 voti di maggioranza ed 11 contrari, la variante al Piano Generale Territoriale (PGT). Su questo tema abbiamo intervistato Andrea Virgilio (Pd) assessore all’urbanistica .
Celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua e la conclusione del progetto didattico “T.V.B Ti Voglio Bere” La Giornata mondiale dell’acqua si è celebrata stamattina a Cremona, con una festa dedicata alle scuole del cremonese; durante l’evento sono state premiate le classi vincitrici del concorso “Glu Glu investigatore”
Lo scorso 10 marzo è scaduto il termine, da parte delle famiglie, per la presentazione dei certificati relativi alle vaccinazioni obbligatorie per i bambini come stabilito dalle legge Lorenzin.
Fracassi (Cgil) a RadioArticolo1: "La scorsa settimana abbiamo partecipato alla commissione speciale dell'Onu sullo status femminile. Parlare oggi di pari diritti vuol dire affrontare il tema trasversale del lavoro decente come volano per l'economia"
La scorsa domenica ,11 marzo 2018, è stato presentato sia a Cremona e Cremona il film ‘Nome di donna’ del regista Marco Tullio Giordana, sceneggiato da Cristiana Mainardi e interpretato da Cristiana Capotondi. Presentiamo in questo post un breve video della presentazione avvenuta a Cremona