Ancora in aumento le emissioni di anidride carbonica nel nostro pianeta: secondo le previsioni di Avvenia (www.avvenia.com) nel 2014 raggiungeranno i 34 miliardi di tonnellate. In Italia e in altri Paesi europei le imprese puntano sll'innovazione per ridurre le emissioni di CO2 e accedere ai Titoli di Eficienza Energetica, ma nei Paesi emergenti non vi è la stessa snsibilità ambientale. «Se in Italia e in altri Paesi europei le iprese puntano sull'innovazione per ridurre le emissioni, nei Paesi emergenti accade il contrario» commenta GIOVANNI CAMPANIELLO, fondatore e amministratore unico di AVVENIA, leader nazionale nell'ambito della sostenibilità ambientale. Ognuno nel suo piccolo può organizzarsi, iniziando ad esempio a spegnere la luce quando non serve.
Certo, su larga scala è più complesso ed è anche molto costoso. Per questo in Italia, così come in altri Paesi europei, lo Stato ha previsto un'importante politica di incentivi per chi rende più moderna ed ecologica la propria azienda, introducendo i "Titoli di Efficienza Energetica", titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici. Leader nazionale in questo settore, AVVENIA ha saputo definire nel tempo un'offerta di servizi ad altissimo valore aggiunto: attraverso i suoi interventi si sono realizzate minori emissioni di CO2 per oltre 1,5 milioni di tonnellate, con risparmi di energia primaria in media oltre il 40%. (europress).
Fonte: Avvenia