È la terza edizione. Crediti formativi per gli architetti, in collaborazione con l'ordine. Si parlerà di casa, buone pratiche e nuovi modelli abitativi.
Dichiara Matteo Piloni : ‘Oggi è una giornata importante per l’antifascismo. A Roma vi è stata una manifestazione giusta , indetta da 23 organizzazioni, a cui il PD ha aderito perché di fronte agli episodi di violenza non bisogna tentennare o, peggio, giustificare. Il pericolo c'è e dobbiamo rafforzare i valori dell'antifascismo."
Lunedì 26 febbraio, alle ore 20.30 al cafè Gallery a Crema (via Mazzini) Matteo Piloni sarà con Maurizio MARTINA che presenterà il suo libro, parlare di agricoltura e delle elezioni del 4 marzo.
Il candidato al consiglio regionale per il PD, Matteo Piloni, ha fatto prima tappa al mercato di Vaiano Cremasco, per poi recarsi in visita alla cooperativa di Fiesco “Lo Scricciolo”.
Al mattino presidio del PD in piazza Duomo insieme ad Alessia Manfredini, candidata per il PD alla Camera e poi aperitivo all’Arci di Santa Maria e pranzo con i volontari della Festa dell’Unità di Crema e infine pomeriggio in PiazzaDuomo insieme a Elisabetta Nava
FONDO PLURIENNALE PER MANUTENZIONE RETE STRADALE PROVINCIALE Per la provincia di Cremona il piano di riparto prevede: 831.445,54 euro per il 2018 e 2.078.613,85 euro per ciascuno dei cinque anni successivi, per un totale pari a 11.224.514,77 euro.
Necessitano leggi più snelle e chiare (rivedere la 12), riduzione dei costi di costruzione, regolamento edilizio unico. E un "libretto" per ogni abitazione in cui si tengono monitorate le prestazioni (come quello per la macchina
A Castelleone Oltre al giro tra i banchi del mercato, è stata anche l’occasione per un incontro con il sindaco Pietro Fiori e l’assessore Massimiliano Busnelli.
Continua il tour nei mercati e nei paesi della Provincia di Cremona di Matteo Piloni, candidato PD al consiglio regionale, con tappe a Pizzighettone, Casalbuttano e San Bassano e con iscritti circolo DueMiglia di Cremona. Ha poi firmato l'appello 'Mai più fascismi'
All’interno della campagna elettorale che Matteo Piloni, candidato al consiglio regionale, sta facendo nei diversi paesi di tutto il territorio provinciale, stamattina è stata la volta del comune di Piadena.
Manca meno di un mese al voto del 4 marzo per la elezione del Governatore della Lombardia e del Consiglio Regionale. Abbiamo chiesto a Matteo Piloni come sta andando la sua campagna elettorale e quella di Giorgio Gori
E’ proseguito questa mattina il tour nei mercati e nei paesi della Provincia di Cremona di Matteo Piloni, candidato PD al consiglio regionale, con tappe nel Cremonese e nel Casalasco e nel pomeriggio con Confcommercio
Dichiara Piloni: ‘Con Fiab e un gruppo di profughi ospiti della Caritas, abbiamo pulito Ombriano. Come avviene da 3 anni a questa parte per l'area della stazione e i giardini, L'idea è quella di rendere costante le Ecoazioni anche a Ombriano, una volta al mese, grazie alla disponibilità di questi ragazzi’
Ad un anno dalla scomparsa della ‘Cechi’ il PD di Crema ha voluto intitolare una sala riunioni , luogo condiviso di passione per la politica e di gioia nell’impegno per la democrazia a cui la donna militante del Partito Comunista che ha accompagnato le sue trasformazioni ha sempre dato il suo forte contributo.
Prima tappa a Scandola Ravara dove, insieme al sindaco Velleda Rivaroli e ad alcuni membri dell’amministrazione ha visitato il Comune e intrattenuto con alcuni cittadini sotto i portici e al mercato. Visita poi al Borgo di Castelponzone e al museo dei cordai.
In questi giorni è iniziato il giro dei mercati della Provincia di Cremona che vedono la partecipazione di Matteo Piloni, candidato Pd al consiglio regionale. Ogni mattina, da qui alle elezioni del 4 marzo, Matteo Piloni sarà presente nei paesi del territorio per parlare con le persone, ascoltare i loro problemi e avanzare proposte.
Ringrazio l'associazione 25 aprile e il Comitato per la promozione dei principi della Costituzione organizzatori di questo corso. La presenza di oltre un centinaio di insegnanti, complice la presenza di una figura di altissimo profilo come il prof. Giovanni Maria Flick, testimonia l'interesse e l'attenzione degli educatori sulla Costituzione
Stamattina ho iniziato il giro dei mercati della Provincia di Cremona. Ogni mattina, da qui alle elezioni del 4 marzo, sarò nei paesi del territorio per parlare con le persone, ascoltare i loro problemi e avanzare proposte.
Questi luoghi rappresentano un’importante testimonianza dei modi di vita e degli antichi mestieri, ormai scomparsi, che costituiscono un patrimonio di grande interesse per la cultura e le tradizioni del nostro territorio