A due giorni dal danno ambientale scaturito dallo sversamento di liquami nella roggia Rino a Caravaggio, l’Amministrazione di Crema è fortemente orientata a un esposto congiunto.
"Una giunta regionale a trazione marcatamente leghista dove ha prevalso il manuale cencelli nella distribuzione delle deleghe. Verificheremo sul campo le competenze di ciascun assessore, e soprattutto la reale volonta di affrontare e risolvere le tante questioni sul tavolo.
Non appena insediata la nuova giunta regionale porteremo all’attenzione dell’assessore competente la questione, certi che troveremo anche in Lei un interlocutore attento alle necessità dell’università e del nostro territorio.
Lo scorso 17 Febbraio i sindaci dell'asta ferroviaria Cremona-Treviglio hanno condiviso, insieme al Comitato Pendolari, una testo di diffida verso RFI e Trenord alla luce di quanto accaduto lo scorso 25 gennaio a Pioltello, teatro di un terribile disastro.
Egr. Direttore, nei giorni scorsi, alla notizia della delibera dell'Anac di valutazione della procedura adotta per l'operazione di trasferimento ad A2A del 51% LGH, sono stati espressi molti commenti in merito.
Dai primi giorni di marzo, soprattutto sulla linea Cremona-Brescia e quella Cremona-Crema-Treviglio, i ritardi, le cancellazioni e le soppressioni dei treni non si contano più, anche nelle ore di punta.
E' fatta. Son o consigliere regionale. Ma che fatica! Il vento nazionale ha soffiato fortissimo anche in Lombardia. Purtroppo Giorgio Gori non ce l'ha fatta, e a lui va riconosciuto un grandissimo lavoro che non può essere disperso
Il segretario provinciale PD ha così commentato l’ufficializzazione dell’elezione e i risultati elettorali delle elezioni regionali sul territorio: “Innanzitutto ringrazio gli elettori per la fiducia accordatami e i tanti volontari che mi hanno dato una mano in questa lunga e difficile campagna elettorale"
Matteo Piloni, nato a Crema il 2 novembre 1980, sposato con Alessia e papà, da pochi mesi, di Giacomo. Da molti anni appassionati di Politica, è stato l’ultimo segretario dei DS a Crema, poi coordinatore del PD cremasco fino al 2012, anno della sua elezioni a presidente del consiglio comunale di Crema, risultando il candidato più eletto.
Questa mattina Matteo Piloni, candidato al consiglio regionale, è stato a Bagnolo Cremasco. Prima per un giro al mercato insieme al sindaco Doriano Aiolfi e poi, insieme all’on. Cinzia Fontana, in visita all’azienda Bettinelli.
Il ministro dell’agricoltura Maurizio Martina ha presentato , ieri sera lunedì 26 febbraio al ‘Caffè Gallery di Crema il suo ultimo libro ‘Dalla terra all’Italia’ Ad introdurre la serata il segretario provinciale dei democratici Matteo Piloni.
Attenzione: per il riconoscimento di ‘quota 41’ ai precoci le domande vanno presentate entro fine febbraio. Grazie alla legge di bilancio 2018 più lavoratrici e lavoratori potranno anticipare l’accesso alla pensione.
È la terza edizione. Crediti formativi per gli architetti, in collaborazione con l'ordine. Si parlerà di casa, buone pratiche e nuovi modelli abitativi.
Dichiara Matteo Piloni : ‘Oggi è una giornata importante per l’antifascismo. A Roma vi è stata una manifestazione giusta , indetta da 23 organizzazioni, a cui il PD ha aderito perché di fronte agli episodi di violenza non bisogna tentennare o, peggio, giustificare. Il pericolo c'è e dobbiamo rafforzare i valori dell'antifascismo."
Lunedì 26 febbraio, alle ore 20.30 al cafè Gallery a Crema (via Mazzini) Matteo Piloni sarà con Maurizio MARTINA che presenterà il suo libro, parlare di agricoltura e delle elezioni del 4 marzo.
Il candidato al consiglio regionale per il PD, Matteo Piloni, ha fatto prima tappa al mercato di Vaiano Cremasco, per poi recarsi in visita alla cooperativa di Fiesco “Lo Scricciolo”.
Al mattino presidio del PD in piazza Duomo insieme ad Alessia Manfredini, candidata per il PD alla Camera e poi aperitivo all’Arci di Santa Maria e pranzo con i volontari della Festa dell’Unità di Crema e infine pomeriggio in PiazzaDuomo insieme a Elisabetta Nava
FONDO PLURIENNALE PER MANUTENZIONE RETE STRADALE PROVINCIALE Per la provincia di Cremona il piano di riparto prevede: 831.445,54 euro per il 2018 e 2.078.613,85 euro per ciascuno dei cinque anni successivi, per un totale pari a 11.224.514,77 euro.
Necessitano leggi più snelle e chiare (rivedere la 12), riduzione dei costi di costruzione, regolamento edilizio unico. E un "libretto" per ogni abitazione in cui si tengono monitorate le prestazioni (come quello per la macchina
A Castelleone Oltre al giro tra i banchi del mercato, è stata anche l’occasione per un incontro con il sindaco Pietro Fiori e l’assessore Massimiliano Busnelli.
Continua il tour nei mercati e nei paesi della Provincia di Cremona di Matteo Piloni, candidato PD al consiglio regionale, con tappe a Pizzighettone, Casalbuttano e San Bassano e con iscritti circolo DueMiglia di Cremona. Ha poi firmato l'appello 'Mai più fascismi'