Mercoledì, 24 aprile 2024 - ore 13.21

Il natale di Cremona. Il 31 maggio del 218 a.c. viene fondata dai romani la nostra città.

Il mito e la storia di Giovanni Baldesio (Zanén de la Bàla) che da origine allo stemma di Cremona

| Scritto da Redazione
Il natale di Cremona. Il 31 maggio del 218 a.c. viene fondata dai romani la nostra città. Il natale di Cremona. Il 31 maggio del 218 a.c. viene fondata dai romani la nostra città. Il natale di Cremona. Il 31 maggio del 218 a.c. viene fondata dai romani la nostra città. Il natale di Cremona. Il 31 maggio del 218 a.c. viene fondata dai romani la nostra città.

Il natale di Cremona. Oggi 31 maggio del 218 a.c. viene fondata dai romani la nostra città.

Il mito e la storia di Giovanni Baldesio (Zanén de la Bàla) che da origine allo stemma di Cremona

La data del "Natale della città di Cremona" (fondata il 31 Maggio del 218 a. C.) l'ho tratta da un articolo dell'amico Fulvio Stumpo, pubblicato sulla rivista "Più" il 21.04.2007, p.58.

Cremona  pronuncia; Cremùna in dialetto cremonese è un comune italiano di 72 680 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Periodo romano. Fu fortificata dai Romani nel 218 a.C. da 6.000 coloni come castrum avanzato in riva al Po, quando i Romani vennero a conoscenza dell'avanzata di Annibale dalla Spagna verso l'Italia.

Dal suo porto fluviale, che si trovava lungo il fiume Po (lat. Padus), iniziavano la via Regina, una strada romana che collegava Cremona con Clavenna (Chiavenna) passando da Mediolanum (Milano), strada romana consolare che metteva in comunicazione il porto fluviale di Cremona con il Lago di Garda (lat. Gardae lacus, anche chiamato Benacus lacus), che costeggiava ad occidente, proseguendo poi fino ad Arco (lat. Arci Castrum), nel moderno Trentino (lat. Tridentinum), e la via Brixiana, strada romana consolare che metteva in comunicazione il porto fluviale di Cremona (lat. Cremona) con Brescia (lat. Brixia), da cui passavano diverse strade romane che si diramavano verso l'intera Gallia Cisalpina (lat. Gallia Cisalpina). In epoca romana Cremona era anche il terminale della diramazione secondaria della via Mediolanum-Placentia che si staccava da Laus Pompeia (Lodi Vecchio)

La leggenda più conosciuta vuole che la città sia stata fondata da Ercole. In realtà fu fondata durante il periodo repubblicano e divenne subito un vitale centro dell'area padana, con un anfiteatro per giochi ludici, un foro e monumentali bagni termali. Nel 69 d.C. fu assediata e distrutta dalle truppe di Vespasiano e poi riedificata con l'aiuto dello stesso. Per un lungo periodo la città scompare dalle cronache della storia, citata solo in pochi documenti o nominata per la provenienza di qualche personaggio storico.

Era sede di porto fluviale e attraversata dalla via Postumia che collegava Aquileia a Genova attraversando il Po nei pressi dell'antico insediamento. La via nel periodo tardo romano perde progressivamente importanza ma la città mantiene il porto fluviale, attestato sino al periodo tardo antico.

Periodo medievale. Il mito di  Giovanni Baldesio (Zanén de la Bàla)

Con l'imperatore Enrico IV la città si rifiutò di pagare gli oppressivi balzelli che l'impero richiedeva e che il vescovo conte imponeva ai cittadini. Nacque così la narrazione del leggendario scontro tra il principe Enrico e Giovanni Baldesio (Zanén de la Bàla) gonfaloniere maggiore della città. Tradizione vuole che Zanén riuscì a disarcionare il principe, risparmiando alla città il pagamento della palla d'oro (la "bàla") di circa tre chili che tutti gli anni la città doveva all'imperatore e che per quell'anno fu donata a Berta, la fidanzata del cavaliere, come dote per il suo matrimonio. A questa leggenda si aggiunge una notizia storica di pochi anni dopo. Lo stemma cittadino ricorda questo episodio, col braccio di Baldesio che sorregge la palla d'oro del tributo, con il motto riportante la frase "la mia forza sta nel braccio" in lingua tardo-latina (fortitudo mea in brachio).

Nel 1093 si formò un'alleanza militare anti imperiale capeggiata da Matilde di Canossa, che aveva numerosi possedimenti a cavallo del Po, cui partecipavano Lodi, Milano, Cremona, Piacenza. Il conflitto si risolse con il giuramento di obbedienza dell'imperatore Enrico IV a papa Urbano II e con la donazione nel 1098 dell'Insula Fulcheria (l'area di Crema) alla città di Cremona che con questo atto si costituì in libero comune, diventando una delle più ricche, potenti e popolose città dell'Italia Settentrionale.

Per saperne di più vedi allegati

 

Per la collana la Storia di Cremona  Ebooks. La collana completa in formato epub clicca qui 

COMUNE DI CREMONA

 MUSEO DEL VIOLINO  CREMONA

 

I podestà ed i sindaci della città di Cremona dal 1859 ad oggi.

 

 Lunedì 31 Marzo 2014 Cremona. I Sindaci del ‘900.Emilio Zanoni raccontato da Melega (video) Agostino Melega nell’incontro organizzato da Polide ha raccontato l’esperienza di Emilio Zanoni ( socialista) per due tornate amministrative dal 1970 al 1980 Sindaco di Cremona

  Venerdì 14 Marzo 2014 Cremona. I Sindaci del ‘900. Giuseppe Torchio racconta Vincenzo Vernaschi 1961-1968 (video)

  Martedì 25 Febbraio 2014  Cremona. I Sindaci del ‘900. Melega racconta Arnaldo Feraboli (video)

  Venerdì 27 Dicembre 2013 Cremona. I Sindaci del ‘900. Colombini racconta Giovanni Lombardi (video)

  Sabato 07 Dicembre 2013 I Sindaci del ‘900. Verdi racconta Ottorino Rizzi (video)

  Lunedì 02 Dicembre 2013 Cremona I Sindaci del ‘900. Superti racconta Calatroni e Rossini (video)

  Mercoledì 27 Novembre 2013 Cremona I Sindaci del ‘900. Melega racconta Alfonfo Mandelli ( 1923-1926) -video

  Mercoledì 20 Novembre 2013 Cremona I Sindaci del ‘900. Azzoni racconta Tarquinio Pozzoli (video)

  Sabato 16 Novembre 2013 Cremona I Sindaci del ‘900. Bertoldi racconta Attilio Botti (video)

 

 

 

 

5782 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online