Torino un equipaggio delle volanti è intervenuto per la segnalazione di un cittadino che sentiva delle grida d’aiuto di una donna provenire da uno stabile abbandonato.
Osservata una riduzione settimanale del 10% sulle concentrazioni superficiali di NO2 nell’Italia del nord. Anche a Roma e in altre aree del Paese sembra emergere un calo graduale
Presi con le mani nel sacco grazie alla segnalazione di un cittadino. In un momento così delicato per la Nazione c’è chi pensa, a La Spezia, di fare miseri affari approfittando del coronavirus.
Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge 16 marzo 2020)
È solo una strisciolina al centro del cervello, ma gioca un ruolo di primo piano nella vita delle persone. Si chiama abenula (diminutivo del latino ''habena'', briglia) ed è formata da un gruppetto di cellule nervose in grado di ''tenere le redini'' dei neurotrasmettitori (come dopamina, noradrenalina e serotonina).
“Abbiamo il primo vero guarito trattato con il farmaco sperimentale Remdesivir” ha dichiarato Bassetti, come riporta Ansa, nel punto stampa sull’emergenza coronavirus.
Nei giorni di isolamento per il Coronavirus si segnala il rischio per le nuove dipendenze da internet e pornodipendenza. Portali del porno stanno proponendo abbonamenti gratuiti a chi vive la quarantena. Pornhub riportan un significativo incremento delle visite e in Italia un picco di quasi il 50% di traffico in più rispetto al normale nelle ore notturne che vanno dalle 2 alle 5 del mattino.
In occasione della Giornata Nazionale del Profumo indetta il 21 marzo, dall'Accademia del Profumo, il Piccolo Museo Profumalchemico di Anna Rosa Ferrari, consapevole dell'attuale situazione, partecipa con una originale iniziativa virtuale. Si tratta dell'esperienza di pensiero profumato che sarà diffusa sul web dal titolo ''Perfume as a saviour''
Gianluigi de Gennaro (Università di Bari): ''Le polveri stanno veicolando il virus, fanno da carrier. Più ce ne sono, più si creano autostrade per i contagi''
Sono 31.506 i casi di coronavirus in Italia. 3.526 in più nelle ultime 24 ore. I malati attualmente sono 26.062, i decessi 2.503, 435 in più rispetto a ieri