Martedì, 01 luglio 2025 - ore 15.17

Piacentino Notizie

Eventi, iniziative, cultura, welfare e politica del Piacentino. Tutte le informazioni in un unico grande portale.

A Piacenza ‘Aspettando il Natale’ e ‘Gioca e impara’

Le attività per bambini e famiglie in calendario al Museo Civico di Storia Naturale; "Feste al Museo" è il ciclo di laboratori per bambini in programma ai Musei Civici di Palazzo Farnese; le proposte didattiche illustrano invece in modo esaustivo le iniziative educative rivolte alle scuole.

Piacenza Prima domenica del mese, a Palazzo Farnese e al Museo Civico ingresso simbolico a un euro

Mentre in tutta Italia si ripristina, a partire dal 6 ottobre, l’ingresso libero nelle istituzioni museali dello Stato in occasione della prima domenica del mese, a Piacenza i Musei Civici di Palazzo Farnese e il Museo Civico di Storia Naturale confermano la consuetudine che, in questi anni, non si era mai interrotta: l’accesso alle rispettive collezioni con la tariffa simbolica di un eu

Wine & Castle Tour Discover Piacenza fino al 6 ottobre 2019

Da Destinazione Turistica Emilia, un’esclusiva esperienza in minivan per un weekend insolito alla scoperta della terra, delle vigne e dei luoghi medievali sospesi nella storia del piacentino. Dal 13 aprile al 6 ottobre 2019.

Piacenza Ex Laboratorio Pontieri, nuovo passo verso il campus scolastico

Fa un ulteriore nuovo passo in avanti il progetto dell’Amministrazione Barbieri di realizzare nell’area dell’ex Laboratorio Pontieri, tra arena Daturi e Palazzo Farnese, un moderno campus scolastico al servizio degli istituti piacentini, degli studenti e dell’intera città.

Piacenza Conto alla rovescia per l’Adunata degli Alpini del 19 e 20 ottobre

Si rinnova, in vista dell’Adunata del 2° Raggruppamento Alpini del 19 e 20 ottobre, l’invito dell’Amministrazione comunale ai titolari di esercizi di ristorazione e strutture ricettive operanti in città, affinchè forniscano allo Sportello Iat i recapiti e i dati aggiornati sulle proprie attività.

Piacenza Festa dell’albero e della natura 350 ragazzi per dare radici al futuro

Promuovere l’educazione ambientale e far conoscere alle nuove generazioni l’ambiente in cui vivono è lo scopo della IX^ edizione dell’iniziativa didattica “La festa dell’albero e della natura - Diamo Radici al Futuro” che si terrà, come ogni anno, presso l'impianto ‘Le Vallette’ di Ceci (Bobbio) dalle 10.00 alle 15.00 circa di venerdì 20 Settembre 2019.

Piacenza Festival della Satira / 20, 21 settembre

Venerdì 20 e sabato 21 settembre prenderà il via la terza edizione di “Satiri di Storie Festival” - Festival della Satira Venerdì 20 e sabato 21 settembre prenderà il via la terza edizione di “Satiri di Storie Festival”, promosso dall’associazione culturale “Diciottotrenta 18-30”, con la direzione artistica di Letizia Bravi.

A Piacenza tour operator da tutta Europa 10ª Borsa del Turismo Fluviale e del fiume Po

Da dieci anni la Borsa del Turismo Fluviale e del Po mette in vetrina come prodotto turistico la ricchezza ambientale e artistica dei territori attraversati dal Grande Fiume. L’evento, nato nel 2010 con l’intento di lanciare il “prodotto turistico Po”, è in programma dal 18 al 23 settembre a Guastalla e lungo le terre emiliano romagnole bagnate dal Po.

Piacenza Tragedia aerea della Besurica, oggi la ricorrenza del 13° anniversario

A distanza di 13 anni da quella sera d’agosto del 2006, quando il cargo C-130 di Air Algerie sorvolò la città prima del tragico schianto nei campi di Cà degli Ossi, nei pressi della Besurica, Piacenza non dimentica le vittime del disastro aereo: il pilota Abdou Mohamed, il copilota Mohamed Tayeb Bederina e il tecnico di bordo Moustafa Khadid.
Petizioni online
Sondaggi online