PROSA martedì 20 e mercoledì 21 febbraio 2018 - ore 21 - Teatro Municipale Vincenzo Salemme UNA FESTA ESAGERATA…! la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme - produzione Diana Or.I.S.
Interverrà il vicesindaco Elena Baio in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, mentre il momento di preghiera sarà affidato a don Stefano Segalini, parroco di San Giuseppe Operaio.
Domenica 7 gennaio 2018 - ore 16.30 (per le famiglie) e Lunedì 8 e martedì 9 gennaio 2018 - ore 10 (per le scuole) Teatro Ragazzi 2017/2018 “A TEATRO CON MAMMA E PAPÀ” - XXII Rassegna di Teatro per le Famiglie“SALT’IN BANCO” - XXXVIII Rassegna di Teatro Scuola
Venerdì 22 dicembre, alle 17, presso il salone monumentale della biblioteca Passerini Landi, Luca Fiorentini presenterà il suo libro “Per Benvenuto da Imola. Le linee ideologiche del commento dantesco”, edito da Il Mulino. L’autore ne parlerà insieme a Gabriele Dadati e Noemi Perrotta.
Domenica mattina ha fatto 15 minuti di silenzio in piazzale Taverna a Fiorenzuola davanti al monumento alla libertà per ricordare le vittime della pedofilia nel mondo."Il silenzio è l'arma più rivoluzionaria per conquistare se stessi e il cuore dell'universo" (Uqbardeva) 2017
Ogni anno, in occasione delle festività natalizie, promuoviamo un’ iniziativa, il cui intero ricavato viene utilizzato per finanziare le attività in favore dei nostri ragazzi.
‘24 ORE DI ASSISTENZA GRATUITA’ PER CELEBRARE LA GIORNATA NAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Un’iniziativa di Provincia, Telefono Rosa e Azienda U.S.L.
Valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo, ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste e diffondere il rispetto per la natura e la tutela dell’ambiente. Sul Pubblico Passeggio la posa di alcuni esemplari di platano
L'ordinanza in vigore fino al 15 aprile 2018 su tutte le strade provinciali Dal 15 novembre scatta su tutte le strade provinciali l'obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo.
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di “Mise en place e packaging d’autore”, organizzato presso la Biblioteca di strada di via Serravalle Libarna all’Infrangibile.
Sulle rive del Grande Fiume torna IL PO RICORDA, il festival di Arti e Pensieri che da cinque anni promuove forme di fruizione attiva del paesaggio fluviale allo scopo di rilanciare la centralità del Po nella vita della città, innanzitutto per ricreare un’abitudine a frequentare il fiume, ma anche per riscoprire il senso di un luogo che si trova ai margini dello spazio urbano e che oggi risulta avulso, quasi estraneo.
L’orrore del passato ci aiuti a essere testimoni di pace oggi. “Una presenza doverosa, per testimoniare la solidarietà e la condivisione sincera di un dolore che il tempo non cancella né affievolisce”
Anche l’assessore alla Cultura Massimo Polledri a fianco dei Liberali piacentini per portare a Piacenza il prestigioso baule contenente 17 preziose cartelle con abbozzi musicali, appunti e lettere di Giuseppe Verdi, che la Direzione generale per gli archivi del Mibact ha trasferito ormai da mesi da villa Verdi a Sant’Agata, in comune di Villanova d’Arda, all’Archivio di Stato di Parma.
mercoledì 2 agosto A chiudere la rassegna 2017, sarà mercoledì 2 agosto il Gypsy Katch Quartet che si esibirà sul sagrato della chiesa di S. Maria delle Grazie nell’elegante borgo di Vigoleno, classificato a ragione come uno tra i più belli d’Italia. Come s’intuisce dal nome del gruppo, siamo di fronte ad quartetto nato dall’estro creativo del polistrumentista Hillary Katch con l’intento di avvicinare il pubblico, nella semplicità e spensieratezza, alla caratteristiche sonorità del Jazz Manouche. Ovvero di quel genere che ha reso possibile l’unione tra l’antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il Jazz americano.
Musica, gastronomia e negozi aperti Quarto appuntamento con i Venerdì piacentini domani, 14 luglio, tra negozi aperti e numerose manifestazioni ad animare il centro storico
E' stata presentata in Provincia, questa mattina l'iniziativa “Avere un cane: convivenza serena e responsabile”, realizzata dall'Ordine provinciale dei Medici Veterinari di Piacenza con il patrocinio della Provincia di Piacenza.