Mercoledì, 24 settembre 2025 - ore 10.52

Rubriche News » Scuola

(Video) Diario di un maestro di Lucio Garofalo

All'inizio di ogni anno scolastico, si rinnova l'abitudine (quasi fosse un rito propiziatorio) di rivedere, con sommo diletto personale, lo sceneggiato televisivo "Diario di un maestro", prodotto nel 1972 da Mamma Rai, che all'epoca assolveva ad un'importante funzione pedagogico-culturale.

Università Udu: il governo rispolvera modello ‘università d'eccellenza’

Il Ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al Forum Ambrosetti di Cernobbio, ha rispolverato la ricetta delle università di eccellenza: finanziamenti ristretti a poche università “d’eccellenza” e un meccanismo di riparto ancor più competitivo di quello attuale, invitando gli atenei alla “scalata dei racing”.

Scuola Se il buongiorno si vede dal mattino di Lucio Garofalo

Trattandosi di punti che "seducono" più che altro i soggetti venali e mercenari (o gli elementi più "collaborativi", dal loro punto di vista), oltretutto per quattro spiccioli, il sottoscritto non si lascia entusiasmare da siffatte dispute bizantine e tediose.

L'anno scolastico 2016-2017 che verrà Lucio Garofalo

È ormai imminente l'avvio del nuovo anno scolastico. La sede in cui dovrò prestare servizio è quella dell'anno scorso: dista pochi chilometri dal luogo in cui attualmente abito ed è un ambiente, tutto sommato, vivibile e pacifico. Almeno per il momento, gli effetti velenosi della "Buona Scuola" non sono stati inoculati.

Cremona Rafforzata collaborazione tra Comune, Universiità Cattolica e AEM S.p.A.

Approvato dalla Giunta, riunitasi in mattinata, lo schema di Protocollo d'Intesa tra l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, A.E.M. Cremona S.p.A. e il Comune di Cremona per attività di ricerca, didattiche e formative in ambito economico e giuridico. Il Protocollo avrà durata di tre anni dalla sottoscrizione.

La Mobilità nella scuola Che fare? Di Lucio Garofalo

Appena ufficializzati gli esiti della mobilità interprovinciale nella scuola, c'era chi esultava per il trasferimento ottenuto nelle vicinanze di casa propria (avendone tutte le ragioni, è ovvio), attribuendo il merito al ministro Giannini.

Istruzione Flc Cgil: Nelle scuole è rischio caos

Per il segretario della categoria Domenico Pantaleo nessun passo avanti nell'ultimo incontro al ministero: "Continua una difesa insostenibile di procedure anomale". Secondo il sindacato, è "necessario sospendere la chiamata per competenze"

Nuova sezione scolastica del Cpia al carcere di Cremona

Più forte la sinergia con il territorio. Verso un luogo di coordinamento. Parere favorevole della Giunta comunale all'istituzione di una sezione scolastica distaccata del Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) presso la Casa Circondariale di Cremona.

Alternanza scuola-lavoro Che cos’è e come è andata quest’anno? Prime valutazioni

L’alternanza scuola-lavoro è un percorso finalizzato ad avvicinare lo studente con il mondo del lavoro, facendo fare ai ragazzi delle esperienze dalla durata variabile direttamente sul posto di lavoro, solitamente nei mesi di giugno, luglio e settembre, non solo in aziende private ma anche in studi professionali, enti pubblici e associazioni non profit.

Cremona Sessione di laurea nella sede cremonese del Politecnico di Milano

Mercoledì 27 luglio giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 28 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea esamineranno le tesi e ascolteranno le presentazioni dei candidati.
Petizioni online
Sondaggi online