Sabato, 05 luglio 2025 - ore 16.44

Rubriche News » Scuola

La Mobilità nella scuola Che fare? Di Lucio Garofalo

Appena ufficializzati gli esiti della mobilità interprovinciale nella scuola, c'era chi esultava per il trasferimento ottenuto nelle vicinanze di casa propria (avendone tutte le ragioni, è ovvio), attribuendo il merito al ministro Giannini.

Istruzione Flc Cgil: Nelle scuole è rischio caos

Per il segretario della categoria Domenico Pantaleo nessun passo avanti nell'ultimo incontro al ministero: "Continua una difesa insostenibile di procedure anomale". Secondo il sindacato, è "necessario sospendere la chiamata per competenze"

Nuova sezione scolastica del Cpia al carcere di Cremona

Più forte la sinergia con il territorio. Verso un luogo di coordinamento. Parere favorevole della Giunta comunale all'istituzione di una sezione scolastica distaccata del Centro Provinciale di Istruzione degli Adulti (C.P.I.A.) presso la Casa Circondariale di Cremona.

Alternanza scuola-lavoro Che cos’è e come è andata quest’anno? Prime valutazioni

L’alternanza scuola-lavoro è un percorso finalizzato ad avvicinare lo studente con il mondo del lavoro, facendo fare ai ragazzi delle esperienze dalla durata variabile direttamente sul posto di lavoro, solitamente nei mesi di giugno, luglio e settembre, non solo in aziende private ma anche in studi professionali, enti pubblici e associazioni non profit.

Cremona Sessione di laurea nella sede cremonese del Politecnico di Milano

Mercoledì 27 luglio giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 28 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea esamineranno le tesi e ascolteranno le presentazioni dei candidati.

Matematica, Inglese, Italiano

Quanto spendono le famiglie per le ripetizioni dei figli? Fino a 19 euro all’ora per le materie scientifiche, 13 euro per l’inglese. Solo le ripetizioni di materie umanistiche costano meno di 10 euro. Milano la città più costosa per le lezioni private. Napoli e Catanzaro i capoluoghi dove si spende meno per farsi aiutare nello studio.

Riorganizzazione scolastica. Il PD cremonese contrario a ‘processi divaricanti’

In questa nota la Direzione Cittadina del PD prende posizione sulla vicenda della riorganizzazione scolastica provinciale che ha visto la delegazione cremasca, guidata dal sindaco di Crema Bonaldi, ad abbandonare il consiglio provinciale per impedire un voto ed invita tutto il PD ed il centrosinistra ad evitare di aprire ‘processi divaricanti’
Petizioni online
Sondaggi online