Da settembre il Nido Pollicino di Cerese di Borgo Virgilio riparte con le attività rivolte a bambini dai 3 ai 36 mesi, con promozioni e nuove proposte educative che coinvolgeranno sia i bimbi sia i genitori.
L’assessore alla scuola e Vice Sindaco Maura Ruggeri risponde ad una lettera pubblicata da un cittadino cremonese che contestava la qualità della mensa scolastica di Cremona.
Lo scorso martedì 11 Luglio il Campus di Cremona del Politecnico di Milano ha aperto le sue porte alle aspiranti matricole per presentare i Corsi di Laurea offerti e le opportunità riservate ai futuri ingegneri e per conoscere una delle più prestigiose università tecniche in Europa
Per conoscere una delle più prestigiose università tecniche in Europa Martedì 11 Luglio il Campus di Cremona del Politecnico di Milano aprirà le sue porte alle aspiranti matricole per presentare i Corsi di Laurea offerti e le opportunità riservate ai futuri ingegneri.
In corso i lavori per ascensore e bagno per diversamente abili Niente più barriere architettoniche alla Scuola primaria Trento e Trieste. Nell'edificio sono infatti in corso i lavori per la realizzazione del vano che permetterà l'installazione dell'impianto di elevazione e gli interventi necessari per l'adeguamento dei servizi igienici. Il costo complessivo delle opere ammonta a 150.000,00 euro.
Questa mattina Piergiorgio Bergonzi, Presidente dell’Associazione 25 Aprile, ha donato al Comune, rappresentato dal Sindaco Gianluca Galimberti, la mostra Il sentiero della Costituzione.
Nelle fattorie didattiche iniziano centri estivi e settimane verdi E’ il bello dell’estate in fattoria didattica. Campi, orti e stalle prendono il posto delle aule scolastiche.
Le Segreterie Provinciali CGIL e FLC CGILdi Cremona, a seguito del dimensionamento scolastico che ha di fatto soppresso un istituto su 5 coinvolti, evidenziano ancora una volta tutte le criticità già espresse in precedenza.
Tutela della salute, prevenzione di ictus ed infarto, indicazioni per una corretta alimentazione, questi i temi affrontati ieri, durante un corso di formazione costruito dell’ufficio Formazione dell’ASST di Cremona ad hoc in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cremona.
Iniziano proprio in questi giorni le vacanze estive per molti bambini. Ma non per i genitori. Come organizzarsi? Nonni, colonie, centri estivi o babysitter? La famiglie italiane guardano ai costi ma anche alla praticità e al servizio
Presso CR.Forma, sede di Cremona, da giovedì 8 giugno 2017 e sino al completamento delle classi (max 25 allievi per classe), sono aperte le preiscrizioni ai corsi del settore Socio Sanitario.
Incontro tra gli alunni e gli agricoltori. Agli alunni delle classi prima A e B della scuola primaria Manzoni diciamo: siete stati bravissimi. Strepitosi
Terminate le fatiche scolastiche gli allievi di CR.Forma sede di Cremona, coordinati dal responsabile della logistica Luigi Lipara e da alcuni docenti, imbracciati rulli e pennelli, per alcuni giorni prima delle meritate vacanze, aiutano a rimettere a nuovo il Centro di Formazione di via Cesari.
Presso il Circolo Arci Arcipelago dalle ore 14:30 si esibiranno la maggior parte degli allievi della Scuola di Musica popolare Mapacanto, progetto di formazione musicale all'attivo da moltissimi anni.
Il progetto condiviso dalla preside dell'istituto prof. Ferrari Nicoletta si colloca nelle attività progettuali del sindacato che vede nelle giovani generazioni uno strumento di crescita professionale e collettiva per una società futura migliore che usi anche lo scambio intergenerazionale e le esperienze dirette per effettuare scelte lavorative future consapevoli.
Tra le novità al Cr.Forma corso di pasticceria avanzata I corsi sono a numero chiuso:, per chi fosse interessato dal 23 maggio, presso la sede di Cremona, sarà possibile ritirare il materiale informativo nonché il calendario delle lezioni.
Sorpresa e tanta gioia stamattina per gli alunni e gli insegnanti della Primaria Monteverdi che hanno ricevuto un inaspettato e gradito regalo da parte di Padania Acque.
Lo scorso 11 Maggio Agostino Melega è stato chiamato dalla direzione della casa di cura Giovanni e Luciana Arvedi ‘ La Pace’ di Cremona a raccontare ‘ I giochi cremonesi di una volta’. Volentieri pubblichiamo l’intero testo e ringraziamo l’autore per avercelo trasmesso. Buona lettura
Dirigenti scolastici: il MIUR risponde alla richiesta unitaria dei sindacati convocando l’11 maggio un incontro sull’Area V Un primo importante risultato della mobilitazione indetta il 3 maggio dai coordinamenti nazionali dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal.
Oltre cinquemila bambini coinvolti in più di 200 classi delle 36 scuole dell’infanzia e primaria della provincia di Brescia. Sono questi i numeri del progetto di educazione alimentare che per l’intero anno didattico 2016/2017 ha visto coinvolta la Coldiretti Brescia in collaborazione con il Provveditorato agli studi e con i responsabili degli istituti.
Incontro al dicastero. "Siamo lontani dai 25mila annunciati dalla stessa Fedeli. I numeri forniti (da 8mila a 13mila) sono del tutto insufficienti per rispondere alle reali esigenze delle scuole"
Si è svolto stamattina il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Cremona relativo allo stato di agitazione del personale dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, proclamato lo scorso 19 aprile, per trovare una soluzione rapida alle annose e gravi carenze di organico, presenti in tutto il territorio lombardo, ma particolarmente gravi a Cremona (e a Mantova), ripetutamente denunciate ai diversi livelli del MIUR.
Valorizzare il piedibus come alternativa ecosostenibile per andare e tornare da scuola, promuovere l’educazione al gusto e attenzione agli sprechi di cibo, spronare ad eseguire correttamente la raccolta differenziata.