Vengono proposte nuove strade di abbinamento cibo-vino, per capire se in futuro andremo incontro a nuove abitudini partendo proprio dalle nostre tavole.
Oggi si assiste a una sorta di guerra fra le lingue nella quale le vincenti marginalizzano, annullano le perdenti e diventano veicolo di un colonialismo culturale
Uno dei temi principali del libro è sicuramente l'emigrazione che coinvolge uno dei protagonisti, costretto, all'età di 9 anni, ad abbandonare la sua terra natìa.
Dopo brevi cenni storici, il testo affronta, con linguaggio semplice ma scientificamente corretto, la classificazione, l’aspetto morfologico e le modalità di coltivazione genere per genere
È disponibile in libreria e negli store digitali “PICASSO – La Mala Arte” (La Corte Editore) il libro di Michela Tanfoglio, agente letterario, editor e scrittrice.
Con il suo La svolta ecologica. Ultima chance per il pianeta e noi (DeriveApprodi 2022), Enzo Scandurra ci regala un piccolo libro puntigliosamente allarmato