Storie, racconti, fotografie di Cremona di un passato non troppo lontano per essere dimenticato. Invia anche tu il tuo contributo a direttore@welfarenetwork.it
Il 16 maggio è il 136º giorno del calendario gregoriano (il 137º negli anni bisestili). Mancano 229 giorni alla fine dell'anno. 1943-Olocausto: termina la rivolta nel Ghetto di Varsavia- Seconda guerra mondiale: Dambuster Raid della RAF contro le dighe della Germania
Il 15 maggio è il 135º giorno del calendario gregoriano (il 136º negli anni bisestili). Mancano 230 giorni alla fine dell'anno. 1928-Uscita del cartone animato L'aereo impazzito, nel quale compaiono per la prima volta Topolino e Minnie
Israele, ufficialmente Stato d'Israele è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.
Il 14 maggio è il 134º giorno del calendario gregoriano (il 135º negli anni bisestili). Mancano 231 giorni alla fine dell'anno. Italia: primo arresto per Luciano Liggio, mafioso siciliano detto la Primula Rossa, verrà assolto per insufficienza di prove nel 1969
Legge Basaglia : 40 anni fa la 180 restituì dignità e cittadinanza alle persone con disturbi mentali. Essa rappresenta ancora oggi un formidabile motore di trasformazione delle istituzioni e di affermazione dei diritti per i soggetti più vulnerabili
2002 - L'ex presidente statunitense Jimmy Carter arriva a Cuba divenendo il primo Presidente degli Stati Uniti d'America, in servizio o meno, a visitare l'isola. 1967 - Alla Queen Elizabeth Hall, Inghilterra, i Pink Floyd presentano il primo concerto rock quadrifonico. 1958 - Viene firmato un accordo tra USA e Canada detto North American Aerospace Defense Command (NORAD). 1957 - Incidente durante la Mille Miglia che uccide il pilota Alfonso de Portago, il copilota Edmund Nelson e 10 spettatori.
1987 - A Baltimora (Maryland), viene eseguito il primo trapianto cuore-polmoni. 1998 – Nel deserto del Rajasthan, l'India conduce i suoi primi test nucleari sotterranei, violando il Trattato di non proliferazione nucleare e infiammando il suo vicino-rivale, il Pakistan. 1395 – Costituzione Ducato di Milano.
Quella giornata, forse, segnò la fine della Prima Repubblica. Di certo la fine di quel "consociativismo" come diceva la Destra, del "compromesso storico" di berlingueriana memoria.
1984 - L'Unione Sovietica annuncia che boicotterà le Olimpiadi estive di Los Angeles 1984. 1978 - Reinhold Messner e Peter Habeler raggiungono per primi la cima dell'Everest senza l'ausilio dell'ossigeno. 1951 - Prima bomba a fissione-fusione della storia che liberò un'energia di alcune centinaia di chilotoni. Il test rinominato "George" avvenne sull'Atollo di Enewetak nelle Isole Marshall per conto degli USA.
1992 - La Mercedes-Benz compra la Chrysler per 40 miliardi di dollari e forma la DaimlerChrysler, realizzando la più grande fusione industriale della storia- 1960 – Guerra Fredda: Crisi degli U-2 – il premier sovietico Nikita KhrušÄÑv annuncia che la sua nazione tiene prigioniero Gary Powers, il pilota statunitense abbattuto sui cieli sovietici con il suo U-2. 1932 – Il fascista russo Pavel Gorguloff assassina il presidente francese Paul Doumer.
Il 5 maggio è il 125º giorno del Calendario gregoriano (il 126º negli anni bisestili). Mancano 240 giorni alla fine dell'anno. 1821– Napoleone Bonaparte muore in esilio sull'isola britannica di Sant'Elena, Alessandro Manzoni gli dedicherà l'ode Il cinque maggio. Le cause del decesso sono ancor oggi oggetto di dibattito.
1959 – Vengono annunciati i primi Grammy Award. 1949 - Roma, dopo accesi dibattiti il governo firma l'accordo sull'ingresso nella NATO. 1930 – La polizia britannica arresta il Mahatma Gandhi e lo rinchiude nella Prigione Centrale di Yeravda.
2002 - L'euro diventa la valuta ufficiale dei paesi dell'Unione Monetaria Europea. 1985 - La Microsoft lancia sul mercato Excel. 1947 - La nuova Costituzione postbellica del Giappone entra in vigore.
La testimonianza di Anita Di Vittorio ci restituisce l’atmosfera di quella festa del lavoro celebrata proprio all’indomani della Liberazione: “Piazza del Popolo non fu mai più così bella come quella mattina di sole”
1989 - Dimostrazioni di Piazza Tiananmen del 1989: La statua della "dea della democrazia" (8 metri) viene svelata dagli studenti dimostranti. 1949 - La Germania Est promulga la propria Costituzione.1922 - A Washington, viene inaugurato il Lincoln Memorial.
2000 – Italia: Oliviero Diliberto viene eletto segretario nazionale del Partito dei Comunisti Italiani. 1981 – Paesi Bassi: un solo voto di scarto fa approvare la legge che legalizza l'aborto. 1961 – Italia: Luciano Pavarotti debutta nel mondo dell'opera nel ruolo di Rodolfo ne La Bohème, al teatro dell'opera diReggio Emilia-
Alle 3:40 di domenica 29 aprile 1945 in piazzale Loreto furono portati diciotto cadaveri è posato sul pavimento della piazza: Benito Mussolini, Clara Petacci e i sedici giustiziati a Dongo.
In questo post riproponiamo alcuni video di welfare cremona che ricordano le celebrazioni del 25 aprile a Cremona tornando indietro fino al 2012. In particolare evidenziamo alcune testimonianze e quando Gianluca Galimberti ( nel 2015) ‘scalda la piazza ‘ e il momento in cui Salini e Perri sono fischiati mentre fanno il comizio il 2012. Buona visione.
2015 - In Nepal un terremoto di magnitudo 7,8 causa quasi 8.700 vittime.
1969 - Due attentati a Milano che provocano 20 feriti: sono i primi attentati degli anni di piombo.
1945 - USA: Cinquanta stati fondano a San Francisco (California) le Nazioni Unite.