BILANCIO DI PREVISIONE 2021-2023"L’ordine del giorno è stato accolto con un ‘ invito’ alla Giunta Regionale, ma vigileremo affinchè l’intento possa tradursi presto in un impegno concreto" concludono i Consiglieri Regionali Patrizia Baffi e Carmela Rozza.
Lotta all’inquinamento in Lombardia: approvato ieri sera in aula il finanziamento di 14,4 milioni di euro nel prossimo triennio 2021-2023 per interventi puntuali di adeguamento tecnologico degli impianti, finalizzati all’incremento dell’efficienza energetica”
E’ contenuto nel testo del Collegato 2021, approvato oggi in aula, l’articolo che autorizza la Giunta regionale ad assegnare ai Comuni contributi finalizzati alla predisposizione, adozione o revisione dei PEBA
Per ricominciare con il piede giusto - precisa Degli Angeli - abbiamo depositato decine di emendamenti e ordini del giorno. L’obiettivo principale, per il M5S, deve essere quello di ottenere un sostegno e un aiuto alle persone colpite dal Covid
Elisabetta Strada (Lombardi Civici Europeisti) e Marco Fumagalli (Alleanza Civica Milano): “A inizio 2021, con l’arrivo del vaccino anti Covid-19, vanno creati i dispensari comunali in tutta la Lombardia; indispensabili per una campagna vaccinale di massa e per evitare il pasticcio dei vaccini antinfluenzali”
Il Bilancio regionale 2021-23, in discussione da domani in Consiglio regionale, è un documento opaco, che non taglia le tasse ai cittadini e alle imprese e che riduce i fondi al trasporto pubblico mentre investe su Pedemontana.