Sabato, 18 ottobre 2025 - ore 09.55

Lombardia News » Ambiente

Per il freddo, a rischio le produzioni dei vigneti lombardi

Sta diventando sempre più preoccupante la situazione per quanto riguarda la produzione dei vigneti lombardi. E questo a causa delle basse temperature, che stanno interessando tutta la nostra Regione, colpendo in particolare la Franciacorta ma anche l'Oltrepò Pavese.

Patto per l’acqua in Lombardia Alloni (PD): In tempi di siccità serve un accordo con tutti

È urgente la convocazione del Tavolo regionale per il monitoraggio delle risorse idriche e la riattivazione del Patto per l’acqua, anche alla luce del recente allarme siccità lanciato dai rappresentanti di categoria degli agricoltori. Lo ha detto, stamattina, durante il Consiglio regionale, Agostino Alloni, consigliere regionale del Pd e componente della VIII Commissione Agricoltura, presentando un’interpellanza sul tema.

Primavera, 3 nuove coppie di cicogne tornano libere nel Parco Adda Sud

Primavera, tre nuove coppie di cicogne reinserite nel territori del Parco Adda Sud. I 6 esemplari sono stati rilasciati l’altro giorno dalla task force Gev che cura il reinserimento ambientale di questa specie: una coppia è partita dal centro di Villa Pompeiana a Zelo, mentre le altre due da quello di Castiglione d’Adda.

Pianalto di Romanengo: il Consiglio di Stato dà ragione agli ambientalisti

WWF, FAI, Legambiente e Italia nostra incassano una nuova clamorosa vittoria nella tutela del territorio lombardo contro le speculazioni estrattive: il Consiglio di Stato, ha accolto il ricorso degli ecologisti, che nel 2013 avevano impugnato il Ptcp della Provincia di Cremona, reo di aver trasformato il Pianalto di Romanengo, detto anche Pianalto della Melotta, in una gigantesca e banale cava di argilla.

Consumo di suolo la Regione Lombardia tenta il bliz per affondare la legge

La Regione tenta il blitz per stravolgere con un documento attuativo la legge sul consumo di suolo, approvata nel 2014. Il documento, dal titolo “Criteri di individuazione degli interventi pubblici e di interesse pubblico o generale di rilevanza sovracomunale per i quali non trovano applicazione le soglie di riduzione del consumo di suolo”, è stato portato oggi all'attenzione della commissione territorio del Consiglio regionale.
Petizioni online
Sondaggi online