Venerdì, 16 maggio 2025 - ore 09.37

Mondo Notizie

2019: un anno di fuoco per le foreste del nostro pianeta

L’anno che sta per concludersi ha visto bruciare circa 12 milioni di ettari in Amazzonia, 27 mila ettari del Bacino del Congo, oltre 8 milioni nell’Artico, 328mila ettari tra foreste e altri habitat in Indonesia

EGITTO, RAPPORTO DI AMNESTY SULLA PROCURA PER LA SICUREZZA DELLO STATO

UN MINACCIOSO STRUMENTO DI REPRESSIONE In un nuovo rapporto sull’Egitto diffuso oggi, Amnesty International ha accusato la Procura suprema per la sicurezza dello stato - responsabile delle indagini sulle minacce alla sicurezza nazionale - di abusare regolarmente delle norme antiterrorismo per annullare le garanzie sul giusto processo e perseguire migliaia di persone che hanno criticato il governo in modo pacifico

EGITTO, ESAME PERIODICO UNIVERSALE ONU: AMNESTY VA DENUNCIATA SITUAZIONE DEI DIRITTI UMANI

Alla vigilia dell’Esame periodico universale (Universal periodic review - Upr) cui l’Egitto si sottoporrà di fronte al Consiglio Onu dei diritti umani, Amnesty International ha chiesto alla comunità internazionale di pretendere l’immediato rilascio di manifestanti pacifici, attivisti e difensori dei diritti umani imprigionati nella spietata repressione che negli ultimi mesi ha portato in carcere oltre 3800 persone.

Trump e l'impeachment: l'attacco come miglior difesa? Domenico Maceri, PhD

“Non ho fatto nulla di male” ha dichiarato Donald Trump ai giornalisti recentemente alla luce dell'inchiesta della Camera sul suo possibile impeachment. Il 45esimo presidente ha continuato spiegando che la condotta dei democratici sta causando uno “smantellamento del Partito Repubblicano”.

AMNESTY ACCUSA LA TURCHIA: SIRIANI RIMPATRIATI ILLEGALMENTE

Una nuova ricerca di Amnesty International ha rivelato che, nei mesi che hanno preceduto la sua incursione militare nel nordest della Siria e prima del tentativo di creare la cosiddetta “zona sicura” oltre i suoi confini, la Turchia ha rimpatriato forzatamente rifugiati siriani.

Esteri Cile, due giorni di sciopero generale contro Piñera

Sindacati e associazioni si mobilitano in tutto il paese. Chiedono il ritiro dello stato di emergenza e le dimissioni del presidente, che nel frattempo chiede scusa e promette misure sociali, tra cui il salario minimo e l’aumento delle pensioni

HONG KONG, AMNESTY INTERNATIONAL CRITICA I POTERI D’EMERGENZA

Il governo di Hong Kong ha annunciato l’intenzione di applicare - a partire dal 5 ottobre - una legge sui poteri d’emergenza, risalente al periodo coloniale, che vieta la copertura anche parziale del volto durante le manifestazioni pubbliche (salvo che per motivi di salute o di religione) e che autorizza le autorità a procedere ad arresti sommari e a limitare la libertà di espressione e di riunione pacifica.
Petizioni online
Sondaggi online