Martedì, 21 ottobre 2025 - ore 06.17

Mondo Notizie

IL MINISTRO LORENZO GUERINI NEGLI USA

Tra Italia e Stati Uniti esiste una solida amicizia, improntata al comune impegno nella lotta al terrorismo e per la sicurezza internazionale. Una relazione storicamente privilegiata, che bisogna rafforzare il più possibile, così il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, al termine della visita ufficiale negli Stati Uniti.

Diplomazia e guerra in Ucraina. Niente di nuovo sul fronte orientale

Dall’incontro di dicembre tra il presidente ucraino Zelensky e quello russo Putin sotto l’egida di Francia e Germania poco o nulla è cambiato nel conflitto nel Donbass. Di Ucraina si è invece parlato molto per l’impeachment a Trump e per l’abbattimento del Boeing in Iran. Di Filippo Rosin.

CUBA: DELEGAZIONE PADIT IN MISSIONE IN ITALIA CON L’AICS

Dal 12 al 24 gennaio i rappresentanti della delegazione PADIT (piattaforma articolata per lo sviluppo integrata territoriale) di Cuba hanno partecipato a una missione in Italia con lo scopo di conoscere attori e realtà locali impegnati nello sviluppo territoriale.

LA PRIMA TASK FORCE MINORI CONTESI DEL 2020

Ha avuto oggi luogo al Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale la prima Task Force minori contesi del 2020. Il tavolo tecnico-operativo è stato presieduto dalla Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e ha visto – come di consueto – la partecipazione di rappresentanti del Ministero della Giustizia e dell’Interno.

MEDIO ORIENTE: ITALIA PER SOLUZIONE DUE POPOLI, DUE STATI

Nell’apprendere della pubblicazione del Piano americano per il Processo di Pace in Medio Oriente, l’Italia accoglie favorevolmente gli sforzi compiuti dagli Stati Uniti al fine di favorirne il rilancio, tuttavia valuterà con molta attenzione i contenuti della proposta di Washington, in coordinamento con l’Unione Europea e in linea con le rilevanti risoluzioni delle Nazioni Unite

Prezzi giusti cercasi

Asta record per il nuovo Btp trentennale del Tesoro, con una domanda pari a qualcosa come 47 miliardi di euro, a fronte dei 7 messi sul mercato, per la prima tranche del nuovo benchmark

NUOVA LUCE SULLA CODIFICA DEGLI ODORI A LIVELLO CEREBRALE

L'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche ha chiarito il meccanismo molecolare della percezione degli odori, oggetto di oltre vent’anni di ricerche nell’ambito della medicina molecolare, basato sulla formazione di mappe sensoriali cerebrali, definite da una precisa disposizione spaziale dei neuroni olfattivi guidata dal recettore dell’odore. Rilevanti per la ricerca su Parkinson e Alzheimer, i risultati sono pubblicati su Cell Reports.

UNIFIL: I MILITARI ITALIANI ADDESTRANO LE FORZE LIBANESI

Insieme ai colleghi coreani e malesi, i peacekeepers italiani in missione in Libano hanno condotto nei giorni scorsi un addestramento con l’esercito libanese nei pressi di Tiro, nell’area sud del Paese.
Petizioni online
Sondaggi online