A seguito dell’incendio che ha provocato ingenti danni ad alloggi e strutture sanitarie del centro di accoglienza di Agadez, in Niger, la Farnesina ha disposto l’invio di circa 985 Kg di farmaci e materiale medico-sanitario.
Un convegno sul tema delle discriminazioni dal titolo “Le vittime dell’odio” è stato presentato oggi a Roma presso la Sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Da mesi vengono recuperati (e aggiornati) i programmi spaziali dell’epoca della Guerra Fredda, in soffitta da tempo. Nella nuova gara di forza il numero …
Il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha ricevuto alla Farnesina, Jin Xiangjun, Vice Sindaco della municipalità di Tjanin. Nell’area di Tjianin, la terza città più ricca della Cina e uno dei motori della ricerca e dell’innovazione nel paese, nel 2019 si è registrato un forte incremento dell’export italiano (+28,4%).
Sedici tra paesi e organizzazioni internazionali si sono riuniti ieri a Berlino e hanno approvato un accordo che prevede il cessate il fuoco permanente in Libia
Nei vari social in giro per la rete ogni tanto appare il problema della lingua italiana, in molti si chiedono perché non sia più parlata soprattutto quando si viene a sapere che gli iscritti all’Anagrafe Italiani residenti all’estero sono più di un milione.
Presentato al Ces 2020 il prototipo di taxi volante di Uber e Hyundai. Vediamo nel dettaglio cos’è un taxi volante e come cambierà la mobilità del futuro.
Con i suoi 1,386 miliardi di abitanti, la Cina è esempio eclatante di come il fattore demografico possa essere un punto di forza nelle relazioni internazionali, ma, al contempo, una variabile determinante da gestire per la stabilità interna.
“Non c'è nessuna possibilità che il presidente sarà rimosso dalla sua carica”. Queste le parole di Mitch McConnell, senatore del Kentucky e presidente della Camera Alta. McConnell si riferiva agli articoli di impeachment approvati dalla Camera che alla fine sono stati consegnati al Senato come richiede la Costituzione.
Alle sei del pomeriggio del 15 gennaio 2020 la terza autorità degli Stati Uniti nella persona della signora Nancy Pelosi ha firmato gli articoli che costituiscono la base dell'impeachment nei confronti dell'attuale presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump.
Il prestigioso quotidiano americano mette in evidenza la capitale peruviana come città dall'eccellente gastronomia e dalla grande ricchezza storica e artistica.
L'auto elettrica è davvero ecologica? La domanda può sembrare semplice. Ma non lo è. Per sperare di fornire una risposta, dobbiamo esaminare in dettaglio i vari argomenti in merito.
Mentre i politici e le autorità hanno promesso per decenni che arrestare e fermare le persone che vendono droghe avrebbe ridotto l'offerta di tali sostanze, in realtà è accaduto il contrario, secondo un nuovo rapporto.
Per arrivare a questa cifra, Chris Dickman ha fatto affidamento su uno studio pubblicato dal World Wild Fund (WWF) nel 2007 a cui aveva partecipato, inteso a stimare il numero di mammiferi e rettili uccisi dalla bonifica e dalla deforestazione in Nuovo Galles del Sud.
Il decennio appena cominciato rischia seriamente di essere segnato da una corsa agli armamenti favorita da due fattori: le nuove rivalità tra le potenze…
Il Focus del primo numero del nuovo anno (e del nuovo decennio) dell’Almanacco della Scienza, periodico curato dall'ufficio stampa del Consiglio nazionale delle ricerche è l’inizio: un tema che pone l’essere umano di fronte a questioni importanti quali l’origine della vita.
La mobilitazione del movimento pacifista con sit-in, fiaccolate, banchetti, flash mob nelle città, scuole, luoghi di lavoro. "Contro la guerra di Trump, per ribadire il no ad ogni conflitto. A fianco dei popoli in lotta per i propri diritti"