ArteCremona si è svolta nei padiglioni di CremonaFiere dall'11 al 13 marzo 2017 ed ha rappresentato , l'opportunità da non lasciarsi sfuggire una mostra mercato che celebra l'arte moderna e contemporanea, per tutte le tasche: dai grandi nomi ai giovani emergenti.
Il Dott. MARIO RICCIO è intervenuto lo scorso sabato 11 marzo 2017 al congresso Provinciale del Psi di Cremona . Intervenendo ha esposto le ragioni, che secondo lui, portano ad esprimere un giudizio negativo sulla proposta di legge in approvazione nel parlamento sul testamento biologico esulla libertà di fine vita
Si è svolto, sabato 11 marzo, il Congresso del PSI della provincia di Cremona in preparazione di quello nazionale che si svolgerà il prossimo 18/19 marzo a Roma. Ha svolto la relazione Paolo Carletti,segretario provinciale. Molti anche gli interventi esterni di rappresentanti delle istituzioni , dei partiti e delle associaizoni culturali e sociali di ispirazione socialista. In forse l’alleanza dei socialisti con il candidato sindaco di Crema Stefania Bonaldi.
All’iniziativa , organizzataAss.25 aprile Cremona nell’ambito del progetto Conoscere la Costituzione, ha visto una straordinaria partecipazione di insegnanti e di cittadini e cittadine. La relazione introduttiva è stata svolta dalla prof.ssa Maria Luisa Betri è Ordinario nella Facoltà di studi umanistici dell’ Università degli studi di Milano, dove insegna Storia del Risorgimento e Storia delle donne e dell’identità di genere.
Lo scorso Venerdì 3 marzo 2017 presso le Acli di Cremona si è svolto il i 4° incontro del percorso Cremona a tutela dell’ecosistema del PO: IL VALORE DELL’ENERGIA con il prof. Alberto Bellini, docente all’Università di Bologna
Nell’ambito delle iniziative a sostegno della campagna referendaria la Cgil ha organizzato stamane, venerdì 3 marzo, un presidio davanti alla Prefettura. Una delegazione guidata da Mimmo Plamieri ha incontrato il Prefetto chiedendo che inoltri al Governo la richiesta che i referendum si tengano in concomitanza con le elezioni amministrative , ovvero l’11 di giugno.
E' una Associazione Sportiva ricreativa situata sulla sponda del fiume Po in Via Riglio 12 a Cremona.Fondata nel 1921, la Società vanta una tradizione sportiva di grande rilevanza, anche a livello mondiale ed olimpico.
Un Carnevale per tutti. Il 28 febbraio, dalle 15:00 alle 17:00, torna in Piazza del Comune la festa in occasione del martedì grasso, organizzata quest’anno da Forum del Terzo Settore di Cremona, Cisvol - CSV Cremona e Comune di Cremona.
Oggi Vernerdì 24 febbraio si è svolta la terza Giornata di Studio del Progetto Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, organizzato dall’Associazione 25 Aprile e dall’istituto Mantovano di Storia Contemporanea. L’iniziativa si è tenuta a Cremona presso l’aula magna dell’Istituto A. Ghisleri
Far votare nel giorno delle amministrative sarebbe importante per risparmiare denaro pubblico e per rispetto dei cittadini. Mercoledì la Cgil incontra il mondo dell'informazione a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze e Bari
Difendere e rilanciare lo stato sociale è la priorità del PD riponendo al centro il tema dell’uguaglianza. E’ questo il messaggio politico che il PD Lombardia lancia a Cremona ad un convegno sul ruolo delle amministrazioni locali nell’ nell’attuazione della Riforma sociosanitaria lombarda che si è tenuto sabato 18 febbraio a Cremona
Il ballo collettivo per fermare la violenza del 14 febbraio 2017 ha avuto uno straordinario successo.Il sindaco dona una gerbera a tutte le donne e persone in piazza. “Non c’è rivoluzione senza solidarietà” (Eve Ensler)
Dopo due anni e mezzo di giunta Galimberti abbiamo chiesto ad Andrea Virgilio- assessore all’urbanistica ed al territorio del comune di Cremona- di evidenziare le scelte fatte e di indicare quelle future da portare a termine ed un giudizio sul lavoro fatto dall’amministrazione.
Andrea Virgilio è stato nominato nei gironi scorsi vice segretario provinciale del Pd Cremonese. Gli abbiamo chiesto di parlarci dei suoi impegni e di esprimere un giudizio sulla fare attuale che partendo dalla sconfitta al referendum costituzionale ha visto le dimissioni di Renzi da premier ed il partito dilaniato dalla scelta elezioni subito, congresso e possibile scissione.
All’interno del percorso Ecosistema del Po si è svolto presso le Acli Cremona l’ incontro ‘ IL VALORE DELL’ARIA' con il dott. Giuseppe Miserotti, vicepresidente nazionale ISDE-medici per l’ambiente
L’iniziativa del restauro è stata finanziata dal Comitato Soci Cremona di Coop Lombardia. Vittorio Sgarbi, in una cattedrale stracolma ha tenuto un Lectio Magistralis non solo sulla Crocifissione del Boccaccino e sulle novità uscite dal restauro, ma anche su altre preziose opere della chiesa madre cittadina.
E’ nato un nuovo soggetto politico in città e provincia: il congresso fondativo di Sinistra Italiana Cremona si è svolto nella mattinata di oggi domenica 5 febbraio 2017, a Cremona, in Sala Zanoni . Eletti i delegati che parteciperanno al congresso fondativo nazionale si terrà poi dal 17 al 19 febbraio al PalaCongressi di Rimini.
La storica ditta Sperlari ( oggi Cloetta Italia Srl) è in crisi? Ne parliamo in questo breve video con Mimmo Dolci (segretario generale Flai-Cgil di Cremona)
Dopo la sentenza della Corte Costituzionale Mimmo Palmieri , segretario generale della Cgil di Cremona, illustra le motivazioni per votare SI ai due referendum rimasti in campo, ovvero quello per l’abolizione dei voucher e l’altro per la difesa dei diritti dei lavoratori in caso di appalto.
Per il Giorno della memoria arriva in sala "Austerlitz" di Sergei Loznitsa: viaggio in un campo di concentramento, tra selfie e panini dei turisti. La distribuzione Lab 80: "È il film giusto al momento giusto per interrogarsi sul senso del ricordo"
Nel pomeriggio di sabato l'associazione Essere Animali ha portato a Brescia alcune gabbie di visoni al cui interno scorrevano tramite schermi immagini riprese negli allevamenti italiani. Un'azione per sensibilizzare sulla vita di privazioni a cui sono costretti ancora oggi in Italia circa 200.000 animali destinati a diventare pellicce.
E’ necessario uscire dalle vecchie lamentazioni e lavorare su questioni concrete del territorio. Il Sindaco Galimberti non è un sognatore. Sta lavorando bene per garantire lo sviluppo delle nostre pregiate filiere produttive. Le priorità sono cultura e Cremona nel Mondo, mobilità ferroviaria, navigazione del fiume, rilancio della Fiera e sostegno alle attività economiche . Se saremo deboli con Mantova è perché Cremona si divide e non altro.
Confermato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dal Premier Gentiloni Luciano Pizzetti non ha dubbi: è necessario andare a votare al più presto con una nuova legge elettorale ‘ maggioritaria’. Ma il vento tira verso il proporzionale e le larghe intese ‘ed è per questo che non ha accettato di essere nominato Presidente della Commissione Riforme Costituzionali del Senato.
La mostra in cinquanta pannelli policromi illustra i primi 50 articoli della Costituzione, è stata realizzata dalla Fondazione don Milani e viene esposta da novembre 2016 ad aprile 2017 in 21 scuole della provincia di Cremona. Del lavoro sulla mostra parlano gli insegnati e gli studenti dell’APC
Il programma completo 2017 Verso una didattica della Costituzione. Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza promosso da da ASSOCIAZIONE 25 APRILE ed Istituto Mantovano di Storia Contemporanea
Nella conferenza stampa di fine 2015 avevamo chiesto, dopo le polemiche che vi erano state, all’assessore Rosita Viola ed al Sindaco a che punto era l’approvazione del regolamento per la consulta Stranieri. La risposta fu che questa era una priorità politica della Giunta per il 2016.