Il 3 ottobre è il 276º giorno del calendario gregoriano (il 277º negli anni bisestili). Mancano 89 giorni alla fine dell'anno. Il governo italiano ha istituito per questa data la "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione".
1968 – Una pacifica dimostrazione studentesca a Città del Messico finisce nel Massacro di Tlatelolco.
1928 – Fondazione dell'Opus Dei da parte di San Josemaría Escrivá.
1925 – William Taynton è il primo uomo a comparire in televisione.
Tra i premi assegnati, il premio Cecchetto è stato consegnato ex aecquo a Anna Dietzel, autrice veronese pubblicata dal Centro Fumetto "Andrea Pazienza"
La Confederazione Generale del Lavoro (CGdL) nacque infatti con il Primo Congresso che si tenne a Milano dal 29 settembre al primo ottobre del 1906. Dopo la forzata sospensione delle attività durante il fascismo, il sindacato fu ricostituito unitariamente con il Patto di Roma del 9 giugno 1944. Il Patto fu firmato da Giuseppe Di Vittorio per il Pci, Achille Grandi per la Dc ed Emilio Canevari per il Psi che aveva sostituito Bruno Buozzi ucciso dai nazisti
2005 – Inizia la prima tranche del processo sul crack Parmalat: coinvolti i 18 dirigenti del Consiglio d'amministrazione, tra cui Callisto Tanzi. Il 28 settembre è il 271º giorno del calendario gregoriano (il 272º negli anni bisestili). Mancano 94 giorni alla fine dell'anno.
Il 27 settembre è il 270º giorno del calendario gre goriano (il 271º negli anni bisestili). Mancano 95 giorni alla fine dell'anno. Nella città occupata dai tedeschi scoppia un'insurrezione popolare che nel giro di 4 giorni obbliga gli occupanti a lasciare la città e a lasciare posto agli Alleati