Comando Supremo Bollettino di guerra n. 1268 Si concludeva così il primo conflitto mondiale, che costò la vita ad oltre 10 milioni di giovani soldati, tra cui 650.000 italiani...21 anni più tardi l'Europa era ancora in guerra
Il 3 novembre 1957 muore lo storico dirigente della Cgil. Il viaggio della salma da Lecco a Roma è indimenticabile, a ogni stazione un bagno di folla. Dal Primo Maggio 1945 all'ultimo discorso, un percorso tra gli spunti dedicati alla sua figura
La Notte delle Lumere, spesso chiamata col termine inglese Halloween è una ricorrenza di origine celtica celebrata la sera del 31 ottobre, che nel XX secolo ha assunto negli Stati Uniti le forme spiccatamente macabre e commerciali con cui è divenuta nota.
Il 30 ottobre è il 303º giorno del calendario gregoriano (il 304º negli anni bisestili). Mancano 62 giorni alla fine dell'anno. 1938 – Orson Welles trasmette per radio un realistico adattamento de La guerra dei mondi, causando il panico in tutti gli Stati Uniti
Successivamente alla risposta del primo ministro, l’esercito italiano invade la Grecia, Mussolini riteneva che fosse facile riuscire a sopraffare uno stato più piccolo e per di più ritenuto disorganizzato militarmente, dovette invece subire una pesante umiliante sconfitta.