Il 25 luglio è il 206º giorno del calendario gregoriano (il 207º negli anni bisestili). Mancano 159 giorni alla fine dell'anno. 1994 – Israele e Giordania firmano la Dichiarazione di Washington che pone formalmente fine allo stato di guerra che esisteva tra le due nazioni dal 1948
La caduta del fascismo - spesso indicata come 25 luglio 1943 o semplicemente 25 luglio - denota gli avvenimenti della primavera ed estate 1943 in Italia che culminarono nella riunione del Gran Consiglio del Fascismo del 24-25 luglio, nel passaggio della votazione di sfiducia contro Benito Mussolini, e nel cambiamento del Governo Italiano.
2013 - Incidente ferroviario a Santiago di Compostela (Spagna), 79 vittime
2000 – Un Concorde dell'Air France si schianta poco dopo il decollo da Parigi, uccidendo le 109 persone a bordo e 4 che si trovavano a terra.
1994 – Israele e Giordania firmano la Dichiarazione di Washington che pone formalmente fine allo stato di guerra che esisteva tra le due nazioni dal 1948
2010 - Si forma la boy-band One Direction, poi terza classificata a X FACTOR UK.
2005 – Attentato terroristico a Sharm El Sheikh. Muoiono 63 persone.
1982 – La Commissione internazionale per la caccia alle balene decide di porre fine alla caccia alle balene per fini commerciali entro il 1985-86.
I libri lasciati sono considerati una donazione, non un prestito. È preferibile restituire il libro in tempi ragionevoli o, se lo si vuole tenere, sostituirlo con un altro.
Carlo Giuliani (Roma, 14 marzo 1978 – Genova, 20 luglio 2001) è stato un manifestante che prese parte alle proteste del movimento no-global, ucciso durante i fatti del G8 di Genova.