La seduta del Consiglio Comunale si è tenuta con modalità da remoto. In aula erano presenti solo il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti, il Segretario Generale Gabriella Di Girolamo e, per la segreteria dell’Ufficio Consiglio, il responsabile Mariano Venturini e le addette Paola Dolara e Mara Biazzi. Sindaco, assessori e consiglieri comunali erano tutti collegati in videoconferenza.
C'è in giro una serie di post di scherno nei confronti dei sottosegretari del nuovo governo Draghi, che spesso sono o dei personaggi pericolosi o inqualificabili
Per lasciarne traccia, io non sono tra gli entusiasti che si sia creato un intergruppo PD, LeU e 5S e non perché non voglia fare un percorso con questi movimenti/partiti ma, prima di tutto, perché la scelta manca di metodo e poi, ovviamente anche di merito.
Si apre una fase nuova e una sfida nuova, consapevoli che non sarebbe utile alla nostra società e alla nostra democrazia una modernizzazione pilotata dall'alto con territori
Firme in sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista e nazista, condividendone in pieno motivazioni e finalità.
Subito l'ufficializzazione di un Patto politico sottoscritto e lanciato da PD-LEU-M5S per avviare in Italia e in ogni territorio la costruzione dell'Alleanza per lo sviluppo sostenibile!!!
Il 4/02/2021 abbiamo presentato la seguente interrogazione per sapere le motivazioni del ritardo nell’attuazione della delibera n°21 del 10 Aprile 2019
La scelta del Presidente della Repubblica di dare l’incarico di formare un nuovo Governo a Mario Draghi è di grande buon senso, lucidità e di amore verso il Paese
Dopo il consiglio di lunedì primo Febbraio è emerso che la scelta da parte del Comitato direttivo (o Steering Committee come piace chiamarlo al sindaco) è stata fatta su tre opzioni disponibili.
Irrispettoso far deliberare il C.C. del 1° febbraio ‘Nuovo piano energetico ambientale’ senza che l’opposizione non abbia avuto la possibilità di vedere le carte ed essere coinvolta
A onor del vero, la sola parte del Consiglio Comunale che non sta svolgendo il ruolo assegnatogli dal Regolamento è la Commissione di Vigilanza, quella presieduta dalla minoranza, da inizio consigliatura mai convocata.
Da anni giustamente si parla di economia circolare e politiche ambientali e questa amministrazione ha sempre posto all’interno del suo agire questi temi.
Come M5S Vogliamo ricordare che tale deposito di carattere temporaneo ha iniziato ad essere attivo da fine luglio 2020 e da quanto in nostro possesso doveva cessare il 30 dicembre 2020.
Ed ecco le parole di senso del nostro Presidente della Repubblica: "Non si perda tempo, non si sprechino energie per inseguire illusori vantaggi di parte"
In data 4 gennaio 2021 abbiamo presentato un’interrogazione a risposta orale sulla sicurezza stradale nel comune di Cremona evidenziando le situazioni pericolose che abbiamo rilevato.