Questa sera regina della cucina casalinga sarà la superba torta fritta con spalla cotta di S.Secondo dei mitici compagni di Roccabianca! Da non perdere.
Continua al Cascinetto la Festa di Liberazione 2016. Questa sera alle ore 21 dibattito su "Riforma costituzionale: quattro ragioni per dissentire". Intervengono Barbara Pezzinidocente di diritto costituzionale all'Università di Bergamo e Monia Castelli segretaria generale del Nidil-CGIL Cremona.
Il M5S Cremona sta valutando con molta attenzione l'operato dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, che in questi giorni, a seguito dell'esposto di un consigliere comunale del MoVimento di Monza, sta avviando un procedimento con misure straordinarie finalizzate “alla corretta e completa esecuzione del contratto di appalto di gestione del ciclo dei rifiuti”.
Non c'è più spazio per la sorpresa, per lo shock e per lo sdegno, c'è spazio per la pietà verso le famiglie delle vittime e c'è l'assoluto bisogno di un cambiamento di rapporti tra le Istituzioni e le associazioni islamiche.
Appuntamento giovedì 14 luglio, alle 21:00, a Cremona, al Teatro Monteverdi di Via Dante, 149. La serata è promossa da Fare Nuova la Città e dal Partito Democratico di Cremona.
Il comune di Cremona ha bandito una gara d’appalto per l’affidamento, a partire dal 1 luglio 2016, dellagestione del servizio di ricovero e mantenimento dei cani randagi.
Peccato che le opposizioni, pur dichiarando di apprezzare il progetto, si siano astenute. Sarebbe stata una bella occasione per mostrare coerenza e affermare la volontà di costruire assieme il futuro di una città che non vuol più stare ripiegata su se stessa.
Buona partecipazione di cittadini - nella lunga e afosa serata di Giovedì 30 giugno in Sala Zanoni a Cremona - all'incontro informativo promosso dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e dai Comitati Promotori Referendari con il prof. Felice Besostri
Incontro indetto dal COORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE per difendere e realizzare la Costituzione per il Diritto a un Voto libero ed eguale
L’incontro, che si è svolto questa sera- lunedì 27 giugno 2016 in sala Zanoni , sui temi dell’occupazione, sulle pensioni e su come uscire definitivamente dalla crisi .è stato introdotto da Matteo Piloni segretario provinciale Pd di Cremona.
Appello per il SI al referendum costituzionale già sottoscritto da oltre 150 persone tra sindaci, amministratori locali e cittadini in provincia di Cremona. L’appello è stato promosso dal Comitato per il SI al Referendum Costituzionale della Provincia di Cremona.
Il dibattito sul voto che vede sconfitto il PD si sviluppa anche su Facebook. Andrea Virgilio, assessore comune di Cremona ed esponente del Pd, mette un post dal titolo ‘Un fantasma si aggira nel PD: l’ipocrisia’. Molti i mi piace ma alcuni come Marco Pezzoni e Stefano Campagnolo scrivono….
In Lombardia il PD ha ottenuto ottimi risultati con la vittoria di Milano e Varese. Per il resto inutile negare la sconfitta e la necessità di una seria riflessione.
Il rancore dei 5 Stelle per la politica si trasforma in odio verso i cittadini cremonesi, infatti l’azione intrapresa dalla consigliera regionale Iolanda Nanni, se venisse accolta, si tradurrebbe in un grave taglio in termini di servizi a danno dei nostri concittadini
I prossimi week-end su tutto il territorio provinciale saremo impegnati come PD in una serie di banchetti di raccolta firme per il Referendum Costituzionale e per promuovere il sostegno al SI