Domenica, 06 luglio 2025 - ore 13.44

EVENTI CREMONA: ‘GestoZero’ mostra fotografica di istantanee per la ripartenza.

Il Museo del Violino ospita la mostra itinerante, sul tema dell’arte come strumento di rinascita e ripartenza.

| Scritto da Redazione
EVENTI CREMONA: ‘GestoZero’ mostra fotografica di istantanee per la ripartenza.

GestoZero’ istantanee per la ripartenza.

La Fondazione Brescia Musei porta la mostra itinerante ‘GestoZero’ al Museo del Violino di Cremona, dove sarà possibile visitarla fino al 1 novembre 2020.

‘GestoZero’ da spazio alle opere di oltre 70 artisti di Brescia, Bergamo e Cremona, città che si sono trovate loro malgrado a condividere la tragedia del Covid-19.

Opere artistiche in forma di pittura, scultura, fotografia, video e performance, che vogliono testimoniare la voglia di rinascita e ripartenza.

Una mostra nata da un’idea dell’artista Maurizio Donzelli e curata da Matteo Galbiati con la collaborazione di ACME Art Lab.

'Maurizio Donzelli,artista bresciano nell’aprile 2020 sente l’urgenza di scrlvere una riï¬Â‚essione sui drammatici eventi e sulle inevitabili conseguenze che la pandemia ha provocato anche nell’arte. Ne esce un vero e proprio Manifesto, intitolato GestoZero, che inviato agli artisti di Brescia, Bergamo e Cremona chiede di realizzare una fotograï¬Âa delle proprie mani al lavoro nell’istante in cui la creazione sta per avvenire. Gli artisti rispondono, inviando im- magini di mani davanti a un foglio bianco, sporche di terra e, colore, che cercano for- me, che trovano parole,che pensano, che chiamano. A partire da maggio 2020 i curatori del progetto creano la pagina Instagram @GestoZero, dove giorno dopo giorno sono pubblicate le fotografie artistiche raccolte, accompagnate da brevi pensieri artisti stessi scrivono in risposta alla domanda: “Cosa c’è dopo il GestoZero?”. L’arte continua a vivere, tra pensiero e intervento,attesa e azione: mentre prova a interpretare quanto accaduto, l'arte sta ginando un nuovo mondo'.

Museo del Violino, Padiglione Andrea Amati, Cremona

Dal 1 ottobre 2020, dalle ore 17.00 alle 19.00

Ingresso libero

 

-Gazzaniga Daniele-

1384 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria