L’analisi dei flussi di rifiuti e la valutazione del ciclo di vita (Lca) diventano la bussola con cui misurare i progressi del Paese e la pianificazione impiantistica delle Regioni
Ciafani: ''In Italia usiamo circa 1 milione di tonnellate di olio di, metà miscelato nel gasolio dei motori diesel e l’altra metà per produrre “elettricità verde”. Si tratta di greenwashing''
A fronte di un immesso al consumo gestito pari a 1,86 mln di tonnellate, nel 2021 circa 1 mln di ton è stato avviato a riciclo, mentre 407mila ton sono state destinate a recupero energetico e 143mila ton conferite in discarica
La crescita senza precedenti è trainata dal solare fotovoltaico in Cina e in Europa, Energie rinnovabili vantaggiose in termini di sicurezza energetica
Riduzioni di emissioni fino all’87%. Pesaro e Firenze tra le città con riduzioni maggiori. Ad Amsterdam e Londra le emissioni sono rimaste basse anche dopo la fine del lockdown
Muroni: ''Consentire ai pescatori di portare e conferire a terra i rifiuti che recuperano in mare, nei fiumi, nei laghi o nelle lagune, senza doverne sostenere i costi di smaltimento''
Anbi: ''Resta la necessità di avviare celermente un piano infrastrutturale, perché resta poco tempo per non pregiudicare l'agricoltura italiana di fronte alle conseguenze dei cambiamenti climatici''