Insediamenti civili erano presenti prima dell'anno mille nel nostro Comune in un periodo molto travagliato che vede la fine della dominazione longobarda sostituita da quella carolingia dei Franchi il cui massimo esponente fu Carlo Magno.
Ingressi a 5 euro per l’intero periodo delle feste. Apertura quotidiana. Inaugurata la pista di pattinaggio sul ghiaccio e direttamente da Expo un nuovo servizio di ristorazione italiano e cinese
La pentastellata Nanni: «Occorre maggiore impegno di Regione Lombardia nel controllare il rispetto delle tempistiche dei lavori e le modalità di realizzazione»
Con gli ultimi flussi di pagamento predisposti dall'Organismo Pagatore Regionale negli ultimi giorni del mese di novembre, nel rispetto delle scadenze previste a livello comunitario, si sono concluse le operazioni di erogazione dell'anticipo dei premi PAC 2015.
“L’ortomercato di Milano non può più aspettare, bisogna partire prima possibile con la riqualificazione di una struttura strategica per il comparto agroalimentare lombardo” questa la posizione di Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti Lombardia, circa il futuro del più grande mercato italiano di frutta e verdura all’ingrosso.
Giovedì 10 dicembre sarà la Giornata mondiale dei diritti umani. Un giorno di riflessione, solidarietà e impegno, dedicato alla “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani” approvata dall’Onu nel 1948.
Secondo i dati Infocamere, elaborati dall'Ufficio Studi della Camera di Commercio di Lodi, i primi nove mesi dell'anno si concludono, per il territorio lodigiano, con un totale di 15.081 imprese attive, in discesa di 114 posizioni (-0,75%) rispetto al dato dello scorso anno, e di 75 posizioni rispetto al trimestre precedente.
I giorni passano e l'attesa aumenta.Dopo lo straordinario successo della prima edizione, ospitata da Regione Lombardia al Grattacielo Pirelli a Milano, il 6 febbraio 2016 si inaugura a Rho la versione 2.0 di "The last last supper_Leonardo e la visione ritrovata".
Clima, Lombardia sempre più calda. La temperatura massima dei primi dieci mesi del 2015 è stata di un grado e mezzo superiore rispetto alla media del decennio: 15,89 gradi contro i 14,34 registrati fra il 2005 e il 2014.