“L’accordo sul prezzo del latte sottoscritto oggi tra organizzazioni sindacali e Lactalis consente agli allevatori di recuperare alcuni centesimi per i prossimi mesi – continua Cova –. È solo un primo passo che deve proseguire con l'indicizzazione del prezzo del latte come previsto dal decreto 51/2015”, insiste il parlamentare Pd.
Tajani: “Il 94% dei giovani allievi della nostra scuola trova lavoro entro cinque anni dalla fine degli studi. Un dato che dimostra l’eccellenza dell’offerta formativa”
Raccontare le periferie e i non-luoghi delle nostre città, raccontare la precarietà e la crisi economica, raccontare la nostra società, raccontarlo con una cruda ironia attraverso 13 racconti: questo è "L'odore della plastica bruciata" di Giovanni Battista Menzani.
Appuntamento sabato 28 novembre, alle 18:00, a Lodi, al Centro Donne (Via Carducci, 7). Ci sarà anche la lettura di “Semi”, di Anna Costanza Tassotto Verdi
Giovedì 26 novembre 2015 alle 9.30 nell'Aula Magna del Collegio Ghislieri si terrà il convegno annuale di informatica giuridica Per un pugno di bitcoin: opportunità e problemi della moneta elettronica, organizzato dal professore di Informatica giuridica Romano Oneda (Università di Pavia) con la collaborazione del Dipartimento di Giurisprudenza e del Ghislieri.
“Nonostante le posizioni distanti - spiega Prandini - in questi giorni di incontri e trattative è comunque emersa la consapevolezza che la tensione e lo scontro fine a stesso non fanno bene a nessuno
Lunedì 23 novembre 2015 alle 18 nell'Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri sarà presentata per la prima volta la nuova edizione della Retorica di Aristotele, pubblicata da Carocci e curata da Silvia Gastaldi, docente di Storia della filosofia antica all'Università degli Studi di Pavia.
Questo pomeriggio si è tenuta l’audizione dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte chiamato in Commissione Trasporti a rispondere ad un’interrogazione del Pd relativa al trend negativo delle prestazioni del servizio ferroviario regionale.
Durante il convegno, promosso da Fondazione Sospiro, sono state presentate applicazioni e ricerche derivanti dall’utilizzo della musica in vari ambiti clinici
A partire da lunedì 23 novembre e non oltre il lunedì successivo, 30 novembre 2015, potranno essere presentate le domande e la documentazione di corredo per ottenere i contributi per la realizzazione di orti didattici, collettivi, urbani e sociali periurbani. Al bando possono partecipare per il cofinanziamento i Comuni, gli istituti scolastici e gli enti gestori di aree protette.
Il M5S Lombardia ha presentato un’interrogazione (scarica qui) all’Assessore Regionale Infrastrutture sulle gravi criticità progettuali e di esecuzione dei sottopassi di Via Brescia e Via Persico e del sovrappasso in Via Felice, realizzati a Cremona, grazie a un contributo erogato dalla Regione, pari a circa 6 milioni di euro, nell’ambito dei fondi europei P.O.R.
Presidio promosso da Confagricoltura Lombardia nella mattinata di oggi, mercoledì 18 novembre, in via Adige, a Milano, davanti alla sede di Assolatte, l’associazione che raggruppa le industrie di trasformazione del comparto lattiero – caseario.