''Zaira e la magia del Natale - XmasCream2015'', ospitato presso la Sala Pietro Da Cemmo, e' andato in scena in tre repliche ed e' stato pensato per il pubblico dei ragazzi e delle famiglie
Smog, Scanagatti: ''Positivo incontro con Maroni: condivisa necessita' di una regia regionale per affrontare emergenze e di reperire risorse per interventi''
Dalle centraline dati sostanzialmente simili ai precedenti giorni festivi. Valutazioni solo dopo le tre giornate di blocco, ma si evita l’immissione di ulteriori inquinanti
Milano ospita una grande comunita' romena. Questa realta' e' presente ad ogni livello sociale e professionale e contribuisce alla crescita della nostra citta'.
Legambiente e FIAB: di fronte all’emergenza servono misure drastiche. I tavoli di concertazione? Andavano fatti prima! Dopo oltre 30 giorni consecutivi di superamento dei limiti di pm10 in questo inizio d’inverno, Legambiente e Fiab rilanciano l’allarme polveri sottili.Con i limiti superati quasi ovunque in Lombardia, con rare eccezioni, ancora una volta i Comuni si rivelano incapaci di gestire l’emergenza smog.
Milano e la Lombardia sono una camera a gas: il M5S ha da sempre denunciato come Maroni e Pisapia si riempiano la bocca di tante belle parole, ma non abbiano mai stanziato risorse adeguate per combattere il problema e migliorare l’aria che respiriamo.
"Boni chiede perché il Comune di Milano non faccia controlli sulle caldaie. Evidentemente non sa che Milano effettua in media l'8% di controlli all'anno, il 3% in più di quanto previsto dalla legge regionale
Nel 1993 è stato ricevuto a Roverbella ( MN) da Daniele Marconcini in qualità di Sindaco , Zeno Capatto e Norberto Rossetti provenienti da Artur Nogueira (Campinas) nello Stato di San Paolo del Brasile. discendenti di Rodolfo Rossetti originario di Pellaloco sposato con Maria Campostrini di Castiglione Mantovano..
TRASCRIZIONI DALLA TESI DI LAUREA DI MARTA ARCANÀ: "DON RODOLFO RIDOLFI PARROCO DI PELLALOCO: RICOSTRUZIONE BIOGRAFICA E VENERAZIONE POPOLARE RECENTE DELLA SUA MEMORIA"
Martedì 29 dicembre, ore 21 concerto d'organo a cura di Maurizio Ricci musiche di D. Scarlatti, B. Marcello, G. Gherardeschi Presentazione del libro dedicato alla storia e al restauro dell'organo Amati (vedi allegato)
Accolta la richiesta di ANCI di proroga della gestione associata. Comunicato stampa del Presidente del dipartimento Piccoli Comuni di ANCI Lombardia Nel mille proroghe passa la proposta di ANCI di prorogare i termini della Gestione Associata. Adesso una revisione organica per semplificare e per incentivare la volontarietà.
I capigruppo di opposizione hanno scelto questa mattina a maggioranza i tre componenti del comitato di direzione dell'Agenzia di controllo del sistema sociosanitario
“Il M5S Lombardia ha votato contro il bilancio regionale dei tagli e degli sprechi. Le risorse per l’ambiente, la qualità dell’aria, il rischio idrogeologico e le aree verdi sono insignificanti. Sono insufficienti i finanziamenti al trasporto pubblico locale, alle strutture sanitarie e gli investimenti per garantire innovazione nella sanità pubblica.