Domenica 19 Gennaio 2025 Quintano Nuova interrogazione su mancata celebrazione Matteotti L'obiettivo è di far convergere Consiglio comunale di Quintano su di una condivisione unanime.
Domenica 19 Gennaio 2025 Ernesto Maria Ruffini a Cremona per conferenza su Fisco e Costituzione I.I.S. GHISLERI-BELTRAMI rcoledì 22 gennaio 2025 Ore 10.30 Aula Magna
Domenica 19 Gennaio 2025 (CR) Lavori sul Po - Dichiarazione dell'assessore Luca Zanacchi Il Comune di Cremona è ancora in attesa di conoscere gli elementi certi relativi al cronoprogramma dei lavori
Domenica 19 Gennaio 2025 (CR) Ricorrenza di S. Sebastiano, patrono della Polizia Locale Messa di commemorazione lunedì 20 gennaio alle ore 10
Domenica 19 Gennaio 2025 AccaddeOggi 19 gennaio 2005 Sulle spiagge di Los Angeles si arenano 1.500 calamari giganti Sulle spiagge di Newport Beach, a Los Angeles, si arenano più di 1.500 calamari giganti (Dosidicus gigas, o calamari di Humboldt). La specie è comune nell'America del Sud ma non si era mai spinta così a nord.
Domenica 19 Gennaio 2025 Fiab Bologna a 30 all'ora esempio da seguire anche a Cremona Invitiamo quindi l’Amministrazione ad una visione sistemica, combinando regolamentazioni, infrastrutture e sensibilizzazione,
Sabato 18 Gennaio 2025 (CR) TAVOLO PROVINCIALE SULLA PESTE SUINA AFRICANA E IL CONTENIMENTO DEL CINGHIALE Roberto Mariani, ha firmato una delibera per l’istituzione di un Tavolo provinciale dedicato alla diffusione della Peste Suina Africana (PSA)
Sabato 18 Gennaio 2025 Federazione PD Cremona Michele Bellini unico candidato alla sostituzione di Vittore Soldo L’Assemblea Provinciale si riunirà sabato 25 gennaio per l’elezione.
Sabato 18 Gennaio 2025 Anpi Castelleone organizza visita 'BINARIO 21' Milano Il treno cui si fa riferimento parte da Cremona x Milano (via Treviglio) alle 9.41.
Sabato 18 Gennaio 2025 AccaddeOggi 18 gennaio 1919-Viene fondato a Roma il Partito Popolare Italiano da don Luigi Sturzo Il 18 gennaio è il 18º giorno del calendario gregoriano. Mancano 347 giorni alla fine dell'anno (348 negli anni bisestili).
Venerdì 17 Gennaio 2025 Padania Acque, un acquedotto unico per Casalmorano e Soresina Padania Acque comunica l’apertura e la messa in esercizio dell’adduttrice lunga circa 2 km che collega l’acquedotto di Casalmorano a Soresina.
Venerdì 17 Gennaio 2025 Roberto Mariani alla commemorazione vittime Olocausto presso l’IIS Ghisleri Cremona Un momento di straordinaria importanza è stato il collegamento esclusivo con Edith Bruck, scrittrice e testimone diretta della Shoah
Venerdì 17 Gennaio 2025 Elisa Guercilena (Quintano) dice no alla celebrazione anniversario Matteotti. Che tristezza Probabilmente a lei e alla sua amministrazione sarà sfuggito che il 30 maggio 2024, Giacomo Matteotti è stato solennemente commemorato in Parlamento.
Venerdì 17 Gennaio 2025 DISABILITA’. PORTESANI :CHIEDO AL COMUNE DI SALVARE SUBITO L’ONLUS ANTARES ANTARES LAVORA PER L’INTEGRAZIONE SOCIALE E L’INSERIMENTO LAVORATIVO DI PERSONE DISABILI
Venerdì 17 Gennaio 2025 AccaddeOggi 17 gennaio 1929 – Braccio di Ferro, appare per la prima volta Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno (349 negli anni bisestili).
Giovedì 16 Gennaio 2025 (CR) Nominati i nuovi componenti della Commissione per il Paesaggio Federico Fasani (presidente), architetto, Sergio Carboni (vicepresidente), architetto, Ana Laisa Chiroli, architetto, Giulia Pialli, architetto, Cristina Piazzi, architetto, Andrea Scandolara, agronomo
Giovedì 16 Gennaio 2025 CGIL Cremona celebra Argentina Bonetti Altobelli: inaugurazione della mostra dedicata Sabato 18 gennaio, alle ore 10:00, presso il Salone Bonfatti della Camera del Lavoro di Cremona (via Mantova 25)
Giovedì 16 Gennaio 2025 AccaddeOggi 16 gennaio 1969 – Lo studente cecoslovacco Jan Palach si dà fuoco in Piazza San Venceslao a Praga Il 16 gennaio è il 16º giorno del calendario gregoriano. Mancano 349 giorni alla fine dell'anno (350 negli anni bisestili).
Giovedì 16 Gennaio 2025 Incontro on line ISRAELE, PALESTINA. Le ragioni storiche, i caratteri del conflitto GIOVEDI' 16 GENNAIO ore 16/19 incontro on line Organizza Associazione 25 Aprile Cremona
Mercoledì 15 Gennaio 2025 (CR) Rigenerazione urbana dell’area Frazzi, predisposto il progetto E’ previsto l’abbattimento del muro di cinta eretto nella seconda del Novecento
Mercoledì 15 Gennaio 2025 Il Prof. Basilio Monaci confermato Presidente del Parco del Serio “Molto soddisfatto per la rielezione e soprattutto per la continuità che consentirà un positivo lavoro per il futuro”, ha dichiarato Roberto Mariani.
Mercoledì 15 Gennaio 2025 Mostra Presepi nelle Mura 2024 - Pizzighettone fino al 19 gennaio 2025 Da Domenica 8 Dicembre alle 10.30 e che si potrà visitare fino al 19 Gennaio 2025.
Mercoledì 15 Gennaio 2025 AccaddeOggi 15 gennaio 1993 – Viene catturato e arrestato Salvatore Riina. Era latitante dal 1969. Il 15 gennaio è il 15º giorno del calendario gregoriano. Mancano 350 giorni alla fine dell'anno (351 negli anni bisestili).
Martedì 14 Gennaio 2025 (CR) Buona riuscita per il Censimento 2024: ha aderito quasi il 90% E’ uno degli strumenti fondamentali per la pianificazione delle politiche pubbliche
Martedì 14 Gennaio 2025 (CR) Sedute di Giunta nei quartieri, mercoledì 15 gennaio tappa al quartiere Po Dopo il sopralluogo, alle 13:30, sosta per il pranzo alla scuola per l'infanzia Agazzi
Martedì 14 Gennaio 2025 (CR) RIQUALIFICAZIONE DELL’INCROCIO SULLA SP33: PROGETTO AVVIATO VERSO LA REALIZZAZIONE Oggi, con le risorse finalmente disponibili, si può procedere alla realizzazione dell’opera
Martedì 14 Gennaio 2025 AccadeOggi 14 gennaio 1900 La Tosca di Giacomo Puccini viene rappresentata per la prima volta a Roma Il 14 gennaio è il 14º giorno del calendario gregoriano. Mancano 351 giorni alla fine dell'anno (352 negli anni bisestili)
Lunedì 13 Gennaio 2025 Soresina Il sindaco Tirloni risponde alla Galbignani sulla sicurezza In discontinuità con la passata amministrazione investire fortemente sul tema sicurezza è la nostra priorità
Lunedì 13 Gennaio 2025 Castelleone Intitolato a Marco Fonghessi il campo sportivo Presente Mariani Roberto Una serata di grande emozione e partecipazione si è tenuta a Castelleone sabato 11 gennaio per commemorare Marco Fonghessi