1950 – L'Unione Sovietica e la Repubblica Popolare Cinese firmano un trattato di mutua difesa
1989 – Invasione sovietica dell'Afghanistan: L'Unione Sovietica annuncia che tutte le sue truppe hanno lasciato il paese
2003 – Proteste globali contro la guerra in Iraq si svolgono in oltre 600 città del mondo. Stime che vanno dai 10 ai 15 milioni di partecipanti
1876 – Alexander Graham Bell fa domanda di brevetto del telefono
1924 – Viene fondata la IBM
1936 – LA AG Weser vara il primo di 162 U-Boot (l'ultimo sarà varato il 1º marzo 1945)
1989 – Il primo di 24 satelliti del sistema GPS viene messo in orbita
2003 – Muore la pecora Dolly, il primo mammifero frutto di clonazione
2005 – Viene fondata la famosa piattaforma web Youtube
1633 – Galileo Galilei arriva a Roma per il suo processo davanti all'Inquisizione
1996 – Inizia la guerra del popolo nepalese
2003 – Silvio Berlusconi è prosciolto nell'inchiesta sui fondi neri Fininvest per prescrizione del reato. ()
Ribadiamo il fatto che non siamo contrari al biometano ma ci opporremo al fatto che Soresina possa diventare il centro di raccolta delle deiezioni di ovaiole di tutta la Lombardia’.
1912 – L'ultimo Imperatore Cinese, Pu Yi, abdica in favore della Repubblica 1999 – Il presidente statunitense Bill Clinton viene prosciolto dal Senato nel suo processo per l'impeachment 2002 – Inizia il processo dell'ex presidente jugoslavo Slobodan Milosevic, davanti al tribunale delle Nazioni Unite per i crimini di guerra dell'Aia
1531 – Enrico VIII d'Inghilterra viene riconosciuto come capo supremo della Chiesa d'Inghilterra
1858 – La Beata Vergine Maria appare per la prima volta a Santa Bernadette Soubirous a Lourdes
1963 - I Beatles incidono il loro primo album: Please Please Me
Patti Lateranensi è il nome che è stato stabilito per gli accordi di mutuo riconoscimento tra il Regno d'Italia e la Santa Sede sottoscritti l'11 febbraio 1929, grazie ai quali per la prima volta dall'Unità d'Italia furono stabilite regolari relazioni bilaterali tra Italia e Santa Sede. I firmatari furono per il Vaticano Pietro Gasparri e per il Regno D’italia Benito Mussolini
In merito all’articolo pubblicato lo scorso 8 febbraio, riteniamo necessario rispondere per ribadire la posizione della CGIL su un tema fondamentale per il mondo del lavoro.
È adesso disponibile il nuovo portale digitale dedicato al ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti, servizio ora gestibile direttamente tramite prenotazione online.
1954 – Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower sconsiglia l'intervento degli Stati Uniti in Vietnam
2005 – Si commemora per la prima volta il Giorno del ricordo, in memoria delle vittime delle foibe, istituito il 30 marzo 2004
Rivendichiamo le finalità proprie del sistema pubblico che ha, innanzitutto, il compito di garantire e tutelare il benessere dei bambini, dei ragazzi...