Mozione: "Tutti nella rete"seguiamo l'Europa e tuteliamo il territorio attraverso uno sviluppo sostenibile.
Vista la recente iniziativa Europea volta a promuovere e sviluppare la diffusione delle energie rinnovabi
Portato il caso all'attenzione del Ministero dell'ambiente. Si è concluso in Cassazione il 25 settembre scorso il procedimento contro la raffineria Tamoil di Cremona.
Nella nostra interrogazione , infatti, chiedevamo se era stata verificata l'eventuale incompatibilità tra i due ruoli, e comunque se era stata valutata l'opportunità di tali incarichi.
Ad oggi, nulla è stato fatto. A fronte della richiesta, nel gennaio 2017 l'Aler con un’operazione da oltre 3 milioni di Euro, ha inserito la ristrutturazione di due palazzine in via Fratelli Bandiera, in particolare i civici 3 e 5 per n.18 appartamenti complessivi, all’interno di un piano di intervento sul territorio di circa 8 milioni di Euro previsti per l’anno 2017.
Attualmente le ex scuole di Picenengo sono date in comodato alla Cooperativa sentiero ed ospitano alcuni migranti. La stessa cooperativa ha dichiarato la disponibilità all’acquisto. La Lega chiede di togliere l’immobile dal piano di alienazioni comunali per mettere a disposizione l’immobile stesso alle famiglie in difficoltà.
Nel pressoché totale disinteresse dei Cittadini ci avviciniamo alle elezioni per il rinnovo del Consiglio della provincia di Cremona. La “riforma Delrio” che ha dato origine al “Provincellum” ha azzerato l’elezione diretta da parte dei cittadini di tali organi sostituendola con una elezione di secondo livello fatta ogni due anni e riservata ai Sindaci ed ai Consiglieri comunali della Provincia.
Considerata la situazione di degrado degli alloggi situati in via Fratelli Bandiera ed il crescente interessamento per la questione da parte dei residenti, dei cittadini tutti e delle associazioni per la difesa dei diritti dei consumatori, vi rendo nota l’interrogazione a risposta orale depositata congiuntamente al consigliere Burgazzi presso il comune di Cremona e che sara’ discussa nel prossimo consiglio comunale.
Forza Italia utilizza le scelte di questo governo per pura opportunità politica mostrando l’anomalia di un soggetto politico schiacciato per logiche di potere sulla volontà della Lega.
Piloni fra l’altro scrive : ‘ conclusa l'estate e la fase delle nostre feste de l'Unità, per le quali ringrazio di cuore i tanti volontari che anche quest'anno hanno consentito lo svolgersi delle nostre feste, ci aspettano settimane ricche di impegni.
La recente tragedia del crollo del Ponte Morandi di Genova ha evidenziato ancor piu’ quanto la questione infrastrutturale e manutentiva sia di primaria importanza per la sicurezza e la salvaguardia di numerose vite umane.
Per la partecipazione alla manifestazione nazionale del Partito Democratico, che si terrà a Roma (Piazza del Popolo) DOMENICA 30 SETTEMBRE 2018, abbiamo a disposizione come coordinamento Cremonese/Casalasco n.25 posti su un treno Frecciarossa Milano-Roma andata/ritorno.
La sconfitta elettorale del centro sinistra, conseguita nei mesi scorsi sia livello politico che amministrativo, non ha ancora prodotto, alcuna seria riflessione, in nessuna delle forze politiche maggiori dello schieramento.
Un'occasione straordinaria di incontro e confronto reso possibile dalla preziosa disponibilità di tanti volontari che, con passione, hanno regalato 12 sere di festa ai cremonesi.
A proposito di Corso Garibaldi. Abbiamo tre rappresentanze del commercio e quattro valutazioni diverse su un significativo intervento di riqualificazione di un corso del centro storico.
Io resto convinta che scontando le polemiche di parte, che rendono la vista corta , chi amministra ha la responsabilità di guardare alle coerenze di un progetto generale che va al di là del singolo mandato
Il consigliere Consigliere Santo Canale (Pd) INTERROGA IL SINDACO GIANLUCA GALIMBERTI perchè si attivi presso gli Enti competenti al fine di conoscere quali sono allo stato attuale le condizioni di stabilità, idoneità statica e tutela della sicurezza della circolazione del Ponte e gli interventi manutentivi programmati e/o in corso d’opera
Ad un mese dall’ ultimo Consiglio Comunale durante il quale è stata data una risposta orale ad una mia interrogazione, relativa alla situazione di degrado ed abbandono della zona di Piazza Castello, abbiamo voluto verificare se qualcosa fosse cambiato .
La prima è relative a una situazione di potenziale pericolo all ’incrocio di via Porcellasco e via Carbonera, e tra la stessa via Carbonera e l’incrocio di via Persico (come documentano le foto che allego scattate in piedi e non seduti in auto, dove la visuale è decisamente minore)
Questa mattina (venerdì 10 agosto) alcuni cittadini ci hanno avvertito e documentato con immagini, quanto il Morbasco che scorre a fianco della Coop di via del Sale, presentasse un innaturale colore bruno; ci hanno raccontato che il canale emanava nel contempo un odore fastidioso simile a quello degli idrocarburi.
Prosegue - nell’area dell’Ippodromo - sino a lunedì 6 agosto la Festa dell’Unità di Soresina . Inizia a venerdì 3 agosto e sino al 16 agosto – nell’area Castello Visconteo – la Festa dell’Unità di Pandino.
Durante la riunione dell’Uf ficio di presidenza convocato come Commissione affari istituzionali proprio per affrontare la questione delle modifiche auspicate dai garanti del Referendum.