Insieme agli atleti il presidente Ferraroni, Farina allenatore U19, Lottici allenatore Promozione, il consigliere Barcella, i dirigenti Gerevini e Piazzi, Colace e il preparatore atletico Spotti
Il prossimo appuntamento prevede la proiezione del documentario “Olmo, anche un albero - Il fiume ci racconta” e una visita guidata nelle sale del Museo Civico di Storia Naturale, alla scoperta della vita e delle opere della grande Marie Curie
Sono oltre 500 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che hanno visitato in mattinata il Salone dello Studente Junior 2014, che ha aperto ieri i battenti. In totale 23 le classi provenienti da Cremona (Beata Vergine, Anna Frank, Vida), provincia (Rivarolo del Re, Vescovato, Casalmaggiore, Gussola, San Bassano, Levata di Grontardo) e fuori provincia (Bassano Bresciano, Castelvetro Piacentino, Pontevico)
La Commissione Provinciale Interassociativa per la Riforma del Catasto è presieduta dall’arch. Ezio Gozzetti, rappresentante di Confedilizia, nominato Coordinatore provinciale per la Provincia di Cremona dalle rappresentanze territoriali delle Associazioni interessate, in relazione all’iniziativa concordata in vista della Revisione del Catasto
In occasione della Festa del Torrone è stato potenziato il trasporto pubblico locale, per agevolare l’afflusso dei turisti e visitatori al centro cittadino
Scegliere le opere migliori (fra cartelloni, poesie, pensieri e disegni, presentati sia da singoli alunni che da intere classi) è stata un’impresa ardua.
Cristina Cabella (IBM), Carolina Cortellini (Microdata), Barbara Labate (Risparmio Super), la chef Cristina Bowerman, Federica Marra e il mondo delle start up si confrontano sulle donne come motore di innovazione anche nel food e sul racconto che ne fanno sui social