Sono 328 le persone che sabato 20 maggio nelle piazze di Cremona e Casalmaggiore hanno partecipato alle iniziative di prevenzione organizzate dall’ASST di Cremona in collaborazione con ATS della Val Padana.
Ribadito l'impegno del Comune per l'abbattimento delle barriere architettoniche. E' questo uno degli eventi della manifestazione “Diversamente uguali”, promossa dalla Cooperativa Sociale Agropolis
Incontro Sabato 13/05/2017 alle ore 10.30 in sala convegni Benaco (c/o RSA AZZOLINI) si terrà un incontro dal titolo “La qualità vista con gli occhi dei nostri utenti e familiari. Esiti della customer satisfaction anno 2016”.
Si aprono lunedì 22 maggio le prenotazioni per l’ultimo appuntamento di “La salute è un bene prezioso”, progetto di iniziativa regionale grazie al quale l’Ospedale Oglio Po apre le porte alla popolazione femminile offrendo servizi gratuiti di prevenzione (visite, consulenze ed esami).
Nei giorni scorsi, si sono incontrati presso la Cascina Marasco il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Città di Cremona e una rappresentanza della Cooperativa Sociale Agropolis.
Nel pomeriggio di mercoledì 12 aprile il maestro Gianluigi Bencivenga, accompagnato da Monia Ziliani (violino), Filippo Bernardi (contrabbasso) e Daniela Coelli (voce narrante), ha coinvolto i bimbi ricoverati in Pediatria a Cremona nel particolarissimo racconto de Il Violino va a scuola (su una corda sola)
Sono coinvolte la primaria Stradivari e la scuola per l'infanzia GallinaCon il laboratorio “E’ arrivata la primavera: piantiamo i fiori nel parco” è ripartito il progetto “Scuola aperta” che coinvolge la primaria Stradivari e la scuola per l'infanzia Gallina.
Il Consultorio Familiare Integrato dell’ASST di Cremona (Via San Sebastiano 14) offre due differenti percorsi di accompagnamento alla nascita: in acqua e “a terra” con soft gymn e gymnic plus.
Il Consultorio Familiare Integrato dell’ASST di Cremona (Via San Sebastiano 14) offre due differenti percorsi di accompagnamento alla nascita: in acqua e “a terra” con soft gymn e gymnic plus.
SABATO 25 MARZO DALLE ORE 15 ALLE ORE 19 GALLERIA XXV APRILE (Mostra) LIBRERIA DEL CONVEGNO (Lettura aperta e condivisa) CREMONA Ingresso libero e gratuito
Sarà presente ROBERTO ROSSINI Presidente nazionale ACLI e Portavoce Nazionale dell'Alleanza Contro la Povertà, che ci darà un quadro molto aggiornato sulle scelte governative rispetto al tema. venerdì 10 marzo alle ore 17 presso l'Auditorium ACLI piazzale Luzzara 1
L’AREA DONNA E’ REALTA’ Un solo luogo che riunisce i servizi coinvolti nella diagnosi e cura della patologia mammaria e ginecologica. Assicurata la multidisciplinarietà dell’assistenza per un percorso completo e facilitato.
Quasi 800 le donne che hanno partecipato oggi all’iniziativa “Mi prendo cura di te. Percorsi di salute al femminile” organizzata dall’ASST di Cremona. La novità sostanziale di quest’anno è stata la prenotazione per visite senologiche, ginecologiche e il pap-test.
Prenotazioni aperte da lunedì 6 marzo al numero 0375 281624 (lunedì - venerdì dalle 8.30 alle 15.30) per gli appuntamenti di marzo: stigma al femminile sabato 18 marzo dalle 9 alle 13 e trauma: quando è una questione di genere dal 25 al 26 marzo.
VACCINARSI: CHI, QUANDO, COME e DOVE Nel nostro Paese non esiste alcun pericolo di epidemia da meningococco. Lo affermano il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità.
90 i cittadini che hanno partecipato all’iniziativa di prevenzione cardiologica Il 16 e il 17 febbraio 2017 l’ASST di Cremona ha aderito alle Cardiologie aperte, iniziativa ideata da ANMCO e Fondazione “per il Tuo cuore”, per sensibilizzare i cittadini sui rischi per la salute cardiovascolare e diffondere la cultura della prevenzione.
Un’équipe specializzata di medici e infermieri prende in carico il paziente in modo multidisciplinare e tratta tutte le patologie del sangue, con particolare attenzione alle problematiche onco - ematologiche.