E’ quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti Lombardia, con i tecnici delle varie province impegnati in questi minuti a raccogliere le segnalazioni dai territori colpiti
Il programma prevede, nella giornata di venerdì 15 marzo dalle ore 16, dopo l’introduzione al Convegno di Melinda Di Matteo e Nadia Albertoni, gli interventi delle promotrici l’Assessore Roberta Morelli, il vicesindaco Laura Castelletti e la Consigliera Donatella Albini.
Martedì 12 marzo la rassegna “Pomeriggi in San Barnaba” continua con il sesto incontro all’Auditorium San Barnaba di corso Magenta 44/A, alle 18, con il sociologo Stefano Allievi.
Torna la fiera dei Santi Faustino e Giovita, un appuntamento che ogni anno, il 15 febbraio, richiama in città migliaia di persone e centinaia di espositori, provenienti da quasi tutte le regioni italiane e da alcuni paesi esteri.
Entro la prima metà di marzo sarà istituita la Zona Traffico Limitato notturna nell’ultimo tratto di via Borgo Palazzo: si tratta dell’ultimo segmento della via, quello compreso tra il ponte sul Morla e via Camozzi, e la richiesta all’Amministrazione arriva direttamente dai residenti attraverso la rete sociale.
Dopo le polemiche di CasaPound sullo stato di abbandono in cui versano i campi da calcio e da tennis al centro polifunzionale di via Maggioriano a Voghera, gestito da qualche anno dal Comitato cittadino della Croce Rossa, ecco la puntualizzazione che arriva dalla Presidente C.R.I. Ondina Torti.
Oggi una macchina amministrativa efficiente deve poter contare su sistemi informatici moderni ed al passo con l’evoluzione tecnologica che in altri campi tutti constatiamo quotidianamente.
Un seminario gratuito a Cremona il 19 aprile e in replica il 15 maggio a Crema e il 19 maggio a Casalmaggiore. L'appuntamento fa parte di un tour di incontri organizzato da CSV Lombardia Sud nelle province di Mantova, Lodi, Pavia e Cremona
Questa sera alle 21 allo Spazio Teatro Invito di via Ugo Foscolo e inserito nel calendario delle iniziative organizzate in occasione del 73° anniversario della Liberazione: la proiezione del documentario "Dachau 1933-1945".
In occasione della festa del papà, domenica 18 marzo alle ore 18.00 il Parco Ludico Galbiate è lieto di omaggiare tutti i papà con un emozionante spettacolo teatrale a loro dedicato.
Dal 1° gennaio 2018 prende vita il Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Staff e sedi rimarranno operative sul territorio come attualmente e saranno rafforzate da programmi d’azione comuni e servizi potenziati
Migranti, caso Castelnuovo Bocca d’Adda, Anci: “Se il Prefetto invierà ulteriori profughi, significherà rompere il rapporto di fiducia e smantellare lavoro per costruire un sistema di accoglienza"
Anche nella settimana in cui Trenord si è lodata (da sola) per i risultati economici ottenuti del 2016, molti pendolari lombardi hanno vissuto il solito incubo.
ABBANDONATA A RIVOLTA D'ADDA (CR) e che si è scoperto aveva una grave malformazione cardiaca è finita. Jenny, così l'hanno chiamata la canile, aveva una stenosi della valvola polmonare del cuore, i lembi valvolari sono fusi e non permettono il passaggio del sangue.
Quella di domani sera sarà anche l’occasione per presentare l’accordo tra Volandia e Hornby che presenterà negli storici padiglioni Caproni una nuova locomotiva di pregio.
Lo dichiara il consigliere regionale del PD Jacopo Scandella in merito alla circolare che la Regione invierà a tutti i comuni per ribadire la stretta sui luoghi di culto.
Tradizione, accoglienza familiare, prodotto agricoli di qualità Costante anche nel 2016 il trend in positivo del settore dell'agriturismo registrato negli ultimi anni, sia per il numero di strutture sia per le presenze (fonte ISTAT ottobre 2016). Le aziende agrituristiche italiane autorizzate nel 2016 sono state 22.238, 494 in più rispetto all'anno precedente (+2,3%).
Ritirerà il premio la docente Donati De Conti Silvia, ideatrice del Progetto. Presenzieranno alla consegna del premio la ex Dirigente dell’Istituto dott.ssa Tullia Guerrini Rocco e tre ex alunni di quelle classi.
Per la camminata galleggiante di Christo, la prima mostra sul cibo di terra e di acqua Mercoledì 15 giugno, dalle ore 17 a Sulzano (Brescia) nella nuova piazza di Campagna Amica adiacente la stazione ferroviaria
Erano le 18,30 di ieri 8 marzo quando la pattuglia, transitando in via Mameli, ha notato un gruppo di ragazzi che sembravano intenti a discutere. Improvvisamente però alcuni di loro hanno iniziato a colpirne altri con una testata e una manata.