A cent'anni dalla nascita presentiamo, come quarto evento della rassegna PIU' IN GRANDE, la prima mostra dedicata alle opere grafiche di Primo Marcarini, illustratore prolifico, moltissimo visto e pochissimo conosciuto.
La delegazione di Cremona, guidata dalla consigliera comunale Fabiola Barcellari a Bologna con il gonfalone durante la commemorazione della Strage del 2 agosto 1980
Detto calendario si applica al personale dipendente da pubbliche amministrazioni, da enti pubblici e privati nonché allo svolgimento di prove di concorso e di esami scolastici.
Nel nostro paese sono purtroppo all'ordine del giorno fenomeni di discriminazione e di emarginazione sulla base dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere.
Per il sodalizio sportivo ha lavorato con passione e competenza anche Pierluigi Torresani, Consigliere del Panathlon Club Cremona, che in questo modo vede riconosciuto il grande impegno profuso da tutte le componenti del Club stesso, per fondere i valori dello sport con la cultura e l'etica, legate alla pratica sportiva
La prestigiosa giuria della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, ha inserito nell’albo d’oro delle migliori Pasticcerie d’Italia, Emporio Borsari, diretto dal Pastry Chef Ruggiero Carli e dal suo staff; a conferma di un percorso d’eccellenza costruito su impegno studio e ricerca.
Chi si scandalizza scoprendo che sul nuovo meraviglioso ponte di Genova, eletto a modello bipartisan per il rilancio del paese, si viaggerà a 70 km/ora (con tanto di autovelox) non deve preoccuparsi: quello sarà comunque il tratto più veloce delle autostrade liguri.
Anche Max Laudadio di Striscia la notizia e Alessandro Politi de Le Iene sostengono Magicamente, l’ultimo progetto dell’Orchestra MagicaMusica in crowdfuding su Eppela fino al 25 luglio
E' inaccettabile che le donne, da sempre impegnate nella costruzione di una società più inclusiva e giusta non solo nell'ambito del lavoro di cura della casa, in attività economiche e sostegno al welfare, del terzo settore, dei rapporti e delle relazioni, non vengano prese in considerazione...
Domani, sabato 11 luglio 2020, alle ore 11.45, i ciclisti protagonisti della ciclopedalata Codogno - Vo’ faranno tappa a Cremona per la consegna simbolica di due maglie, segno riconoscente dedicato a medici e infermieri.
Dal 13 luglio al 9 agosto, in corrispondenza dell’incrocio tra via Lucchini e via Cappuccini saranno eseguiti lavori per la manutenzione della rete del teleriscaldamento per conto di Linea Green Spa e in accordo con il Comune di Cremona.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani ritiene fondamentale segnalare che l'8 luglio del 1978, fu eletto Presidente della Repubblica Sandro Pertini al 16º scrutinio, con 832 voti su 995, corrispondenti all'82,3%. Nessun altro riportò risultati così eclatanti: fu la più larga maggioranza della storia repubblicana mai registrata.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani esprime cordoglio per la scomparsa di un personaggio fondamentale del mondo della cultura e della musica: Ennio Morricone.
Salvini ironizza sul testo di legge contro le discriminazioni e le violenze fondate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere dimostrando di non aver neppure visto la proposta in discussione.
AISM con la sua Fondazione (FISM) stanzia 5 milioni di euro con il Bando FISM per sostenere progetti innovativi, speciali, pensati con strategie collaborative. Al bando di quest’anno si aggiunge anche la proposta di progetti dedicati alla comprensione dei rapporti tra COVID 19 e SM.
L’Appello degli Stati Generali delle Donne #Oraomaipiù a fare rete per una unitarietà di intenti e di proposte è stato accolto oggi da circa 100 tra donne e associazioni provenienti da tutte le regioni italiane. E’ nata l’Alleanza delle Donne!
Dopo la pubblicazione, lo scorso 25 aprile, dell'elenco Comune per Comune dei partigiani combattenti riconosciuti della nostra provincia, è ora presente e consultabile sul sito ANPI Cremona anche il repertorio completo dei fascicoli del "Casellario politico" della Questura di Cremona (depositato presso l'Archivio di Stato).
Il magistrato era un uomo molto dedito al lavoro; non aveva tempo neanche di comprare un paio di scarpe: una foto del suo corpo esamine evidenzia un buco nella calzatura sinistra.
Dopo la lunga pausa - dolorosa e necessaria - dovuta al covid-19 siamo lieti di annunciare che il Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna è finalmente pronto a riaprire.