Nota stampa dell'Assessore all'Istruzione Maura Ruggeri La stesura del piano per il trasporto scolastico in base all’evoluzione dell’emergenza sanitaria è di competenza del Prefetto
Per quanto concerne l'applicazione del CCNL per la FP agli organismi di formazione, Regioni e Province Autonome condividono la necessità che il Ministero dell’Istruzione vigili sull’applicazione delle disposizioni
CARO DIRETTORE TI SCRIVO La lettera commovente dei bambini della 4 A del Boschetto e il collegamento fra i banchi di scuola, in diretta web. Prendersi cura degli altri è il mestiere più bello del mondo!
Un viaggio tra le tante parole ed emozioni dei ragazzi raccolte a scuola dagli educatori dell’Operativa di comunità in 11 Comuni della Marca trevigiana.
L’istruzione è un diritto umano che apre la via all’uguaglianza e contrasta la povertà offrendo ai bambini di tutto il mondo la chance di un futuro migliore.
Per ora però ancora non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali in merito, ma speriamo che con la fine di gennaio qualche nodo possa iniziare a chiarirsi
Gent.mo Direttore, invio queste righe per condividere il profondo disagio e la grande preoccupazione che come genitore, come insegnante e anche come amministratore sono a patire (insieme a migliaia di persone) in questi giorni.
Gli studenti ritengono che sia il momento di rendere visibile alle persone di competenza la situazione e cercare una volta per tutte di dare ai ragazzi la scuola che si meritano!
L’atto di indirizzo della Ministra Azzolina prevede un capitolo dedicato alla incentivazione dei processi di reclutamento, formazione e valorizzazione del personale scolastico
Nella lettera il Presidente Signoroni ha scritto: “Sono ad anticiparVi la nostra intenzione di trasmetterVi quanto prima un documento di sintesi di proposte per la revisione della Legge 23/2015, contenente anche una idea di riformulazione della medicina territoriale.
Didattica in presenza solo in tre regioni, gli studenti manifestano in tutto il paese. "Il governo ha fatto tutto quello che doveva per il rientro a scuola", dice la ministra dell'Istruzione
Ieri , venerdì 8 gennaio, gli studenti ed i professori cremonesi sono scesi in piazza per criticare la decisione della Lombardia di prolungare la DaD fino al 24 gennaio.
Questa mattina, il Prefetto Vito Gagliardi ha presieduto, in videoconferenza, una riunione del Tavolo di coordinamento per la definizione dei servizi di trasporto pubblico locale in raccordo con gli orari delle attività didattiche.
Gli open day delle scuole infanzia comunali, già che si sarebbero dovuti tenere domani, sabato 9 gennaio 2021 sono rinviati ai prossimi giorni con nuove modalità di partecipazione.
Prefetti, Dirigenti Scolastici, Aziende del Trasporto pubblico locale si sono organizzati da settimane per garantire una ripartenza sicura ed in presenza anche delle Scuole superiori a gennaio.
Una tappa importante del cammino di formazione, fra rischi di emulazione o di riparazione a un “sogno mancato”, ma è importante decidere in autonomia, e con il sostegno delle famiglie
I Governi di Gran Bretagna e di Germania, sentiti i pareri dei propri esperti, chiudono per altri dieci / 28 giorni le scuole (18 gennaio, l’Inghilterra; 31 gennaio, Germania).
Cinque giorni di incontri di attività on line tra giovani italiani, greci,macedoni, olandesi e russi, ecco la loro idea di futuro “Stand Up For a Green Future” è un progetto promosso dalla Cooperativa sociale Liberi Sogni Onlus all’interno del programma europeo Erasmus Plus che ha avuto luogo tra il 16 e il 20 dicembre in modalità on line.