Sabato, 25 ottobre 2025 - ore 14.41

Cremona News » Ambiente

M5S Cremona Incongruenze nella gestione del verde pubblico

Il 17 agosto scorso, l’Amministrazione comunale ha aggiudicato in via definitiva l’appalto per i lavori di sistemazione delle aree verdi comunali, assegnandoli a due cooperative: Cuore Verde di Grumello Cremonese e ATI (Associazione Temporanea di Imprese), comprendente le cooperative Arca, Fuxia, Il Cerchio, P.G. Frassati, Eco-Company e Dharma Onlus.

Fluviali Civitas atto primo!!! Firmato atto costitutivo

A Stagno Lombardo è nata l’unione ‘Fluvialis civitas’ che unisce i comuni di Gerre de’ Caprioli, Stagno Lombardo, Pieve d’Olmi e San Daniele Po.In 17 mesi abbiamo creato qualcosa di grande! È il momento di salire sui nostri campanili e guardare oltre i confini. L'errore più grande sarebbe quello di rinchiuderci nei recinti silenziosi delle nostre piazze!!!!

La Festa dell'albero mercoledì prossimo a Cremona. Alla media ‘Virgilio’ le piante in memoria di Lorenzo Corioni

Cremona celebra mercoledì 25 novembre la Festa dell'albero, la campagna di Legambiente dedicata quest’anno ai cambiamenti climatici. Son ben 400 le iniziative organizzate in tutta Italia, dalla piantumazione di piante alla riqualificazione delle aree verdi urbane, con il coinvolgimento di oltre 40.000 studenti e quasi 10.000 i nuovi alberi che saranno messi a dimora.

Ritiro del verde porta a porta prosegue fino al 5 dicembre

Decisione presa In via straordinaria dal Comune e gestore per venire incontro alle esigenze dei cittadini. E intanto si punta ad incentivare la pratica del compostaggio.In via straordinaria proseguirà ancora per tre settimane, fino al 5 dicembre compreso, il ritiro porta a porta degli scarti vegetali, cioè la raccolta dei 5353 contenitori di colore marrone riservati alla raccolta del verde. Nei quartieri, per l'intero inverno, un giorno la settimana, continuerà ad essere a disposizione dei cittadini un apposito cassone dove conferire gli scarti vegetali.

Cremona Le nutrie in città non si possono sempre abbattere

E’d’altra parte opportuno evidenziare che nelle zone come quella alla quale fa riferimento il signor Grandi non è possibile, per ragioni di sicurezza, procedere all’abbattimento, ma solo alla cattura attraverso l’utilizzo di gabbie.

WATER ALLIANCE-Acqua di Lombardia Se né è discusso a Cremona

L’unione fa la forza, e se ci si presenta insieme ai mercati finanziari aumentano le possibilità di sostenere gli investimenti di cui il settore idrico ha enorme bisogno: è quanto emerso dal convegno di oggi a Cremona, nella sede di Confindustria, dove le 8 aziende pubbliche lombarde della Water Alliance hanno ragionato sulle sfide che attendono il settore, tra tutela del territorio e opportunità industriali dai mercati finanziari.
Petizioni online
Sondaggi online