CODACONS: È UN CASO CHE DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA COME NON SI FACCIA ABBASTANZA PER PREVENIRE LA PIAGA DELL'ALCOLISMO GIOVANILE. LETTERA AL COMUNE DI PIZZIGHETTONE.
Da segnalare infine, fino a domenica 6 gennaio 2019, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 16 alle 19, nella sede dell'Associazione Tapirulan di via XX Settembre, 22, la mostra Le ricette di Ugo gustosamente illustrate.
Mattinata all'insegna dello scambio di auguri a Cremona Solidale, dove i locali della sala polivalente hanno ospitato prima la Santa Messa e a seguire i canti natalizi del coro Costanzo Porta e del laboratorio "La Musica della vita" che vede protagonisti gli anziani del Centro Diurno Barbieri di via XI Febbraio.
Comune: rinvio nell'ambito della procedura di revoca Nuovo atto nel rapporto tra Comune e SABA Italia S.p.A., gestore del parcheggio di piazza Marconi (164 posti) e di 378 stalli blu a raso tra i più prestigiosi e redditizi della città.
Il giorno 28/11/2018 è la festa della indipendenza Albanese I cittadini albanesi di Cremona festeggiano la ricorrenza al Ristorante Tourle' Cremona via Gaspare Pedone Nr 20
Sarà, come sempre, ricco il programma celebrativo della solennità di Sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona. Momento centrale sarà la Messa pontificale che il vescovo Antonio Napolioni presiederà nella mattinata di martedì 13 novembre in Cattedrale, con un leggero anticipo d’orario rispetto al consueto.
Martedì 13 novembre, alle ore 12, ricorrenza di S. Omobono, patrono di Cremona, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale si terrà la tradizionale cerimonia di conferimento degli attestati di benemerenza agli ex dipendenti comunali.
Domenica 4 novembre, data la concomitanza con le celebrazioni del Centenario della Vittoria della Grande Guerra, della Giornata dell'Unità Nazionale e la Festa delle Forze Armate, il mercatino tematico 4 stagioni di Cremona, con l'evento denominato Del Naturale, organizzato da Aba Lombardia, si terrà nei giardini di piazza Roma anziché in piazza Stradivari.
Padania Acque comunica che sono stati posticipati all’inizio della prossima settimana i lavori di riasfaltatura della rotatoria di via Bergamo a Cremona, in corrispondenza dell’incrocio con via Castelleone, a causa di un guasto improvviso ai macchinari necessari per effettuare l’intervento. I lavori si concluderanno entro la prima settimana di novembre.
Sabato 8 settembre, alle 10.45, al Museo di Storia Naturale, ultimo appuntamento della prima serie di un’iniziativa che si è protratta per l’intera estate.
Anche quest’anno, per ingannare l’attesa in previsione del celebre Torneo di Tennis in Carrozzina che si svolgerà dal 6 al 9 settembre presso i campi della società Canottieri Baldesio, come di consuetudine, si è svolta ieri presso il Centro Commerciale Cremona Po un’esibizione per far conoscere alla cittadinanza questa disciplina sportiva.
Lunedì 3 settembre riaprono gli asili nido e le scuole infanzia del Comune di Cremona con le seguenti modalità: per i bambini che già frequentano le scuole infanzia e gli asili nido dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 16 con tempo anticipato e servizio ristorazione, mentre i nuovi iscritti nell'anno 2018/2019 seguiranno il programma di inserimento già concordato con le insegnanti.
Iniziati oggi i lavori di asfaltatura delle strade cittadine, come da cronoprogramma messo a punto dal Comune e da AEM, e comunicato lo scorso mese di maggio.
Domenica 22 Luglio alle ore 21 nella splendida cornice di Cascina Farisengo a Bonemerse, andrà in scena “Io non so ballare il tango”, spettacolo ideato e scritto da Laura Perlasca, in cui si uniscono tre arti: il tango, la musica e il teatro.
Alla Fondazione Città di Cremona happy hour con il campione italiano di maratona della Federazione sordi che presenta il suo libro «Vedere di corsa e sentirci ancora meno»
In allegato il comunicato stampa della Camera Penale della Lombardia Orientale, di cui fa parte la Camera Penale di Cremona e Crema "Sandro Bocchi" relativo al periodo di astensione proclamato dalla Giunta dell'Unione delle Camere Penali per il prossimo 2 e 3 maggio a causa della mancata attuazione della riforma penitenziaria
Appuntamento di prima mattina davanti all’Infopoint di piazza del Comune dove, accompagnati dalla guida Francesca Bottini, hanno ritirato il materiale informativo a disposizione per iniziare il loro tour a Cremona e quindi a Crema.