Sono in fase di ultimazione i lavori di restauro e recupero del camino in cotto della Loggia dei Militi, il termine previsto è entro metà ottobre. L’intervento, delicato e complesso, si è reso necessario dopo che nel luglio del 2018 si era verificata la caduta di alcuni elementi in piazza del Comune.
L'Ufficio Anagrafe (via Ala Ponzone, 32) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il solo rilascio delle carte identità per i cittadini che ne abbiano bisogno per recarsi al voto, domenica 20 settembre dalle 7,00 alle 23,00 e lunedì 21 settembre dalle 7,00 alle 15,00.
La copertina attira ma fondamentalmente serve a contenere quei fogli che si chiamano pagine. E' lì, proprio sulle pagine, che potete trovare cose utili.
Padania Acque S.p.A. informa che, a causa di disguidi postali, le bollette aventi scadenza 28 agosto sono in distribuzione in questi giorni. Per le suddette bollette, che interessano alcune utenze del comune di Cremona e di alcuni paesi del cremonese, non saranno applicati interessi di mora.
Prosegue l’impegno di Coldiretti-Campagna Amica, a fianco dei Comuni del territorio, volto ad assicurare forniture alimentari con i prodotti dell’agricoltura lombarda, acquistati con le disponibilità del “fondo di solidarietà alimentare” e destinati alle famiglie in difficoltà.
Rilanciamo questo servizio di Telecolor sulla presunta truffa consumata fra le mura della Associazione Uniti per Cremona per la quale sono indagati Palmiro Crotti ed altri
“Fonte Libra”, in ricordo dell’antica pesa pubblica del paese. Questo il nome scelto dall’amministrazione comunale di Sospiro per identificare la nuova casa dell’acqua collocata in via Puerari, la via centrale dell’abitato.
Il 31 maggio abbiamo raggiunto i 100 giorni dall’inizio del lockdown (era la notte del 21 febbraio quando furono attuate le prime chiusure in Lombardia , per cui noi siamo stati le cavie della quarantena più lunga della storia.).
Boh... In tutto questo bailamme sentite cosa dice in un’intervista a Repubblica l’arcivescovo di Milano, mons. Delpini.Interrogato sulla vicenda della pandemia, afferma:”Mi chiedo perché sia successo tutto questo in Lombardia: bisognerà interrogarsi sulle cause per cui in Lombardia il virus ha colpito così violentemente; spero che gli esperti ce lo diranno.
Padania Acque, in accordo con le diverse Amministrazioni Comunali del territorio provinciale, ha deciso di riaprire le case dell’acqua entro la prima metà del mese di giugno, chiuse durante l’emergenza Covid-19.
Grazie al calo, per assicurare un veicolo a quattro ruote nella provincia di Cremona ad aprile 2020 occorrevano, in media, 361,45 euro (il 5% in meno rispetto alla media regionale)
Nella puntata di domenica 17 maggio, alle ore ore 9.05, ai microfoni di Sandro Marini interverranno Virginia Villa, direttrice del Museo del Violino, e lo chef Paco Magri, del ristorante Dordoni.
Nella serata di ieri - martedì 21 aprile - Alessio Antonioli, uno degli operatori storici della Caritas Cremonese, è stato vittima di un'aggressione appena fuori dalla sede in via Sant’Antonio del Fuoco