Gli Eurodeputati hanno approvato una risoluzione non legislativa per adottare misure ambiziose per contrastare il divario retributivo tra uomini e donne.
Nato senza una struttura precisa, più sull’esempio dell’Agorà greco che di un vero e proprio circolo politico di ispirazione PPE, secondo Antonio Cenini e Mattia De Grassi, che sono tra i fondatori e animatori, vuole ora fornire un contributo ''che non sia solo di tweet, alla conferenza inter istituzionale sul Futuro dell’Europa''.
La Commissione europeo ha adottato ieri il programma di lavoro per il 2020 in cui definisce gli interventi che metterà in atto nel corso dell'anno per trasformare gli orientamenti politici della Presidente Ursula von der Leyen in risultati tangibili per i cittadini, le imprese e la società europei.
Capitali di tutto il mondo unitevi e moltiplicatevi grazie alle aliquote basse sugli utili d’impresa, alla scarsa trasparenza, al trasferimento dei profitti da un …
Nel recente saggio The light that failed. A reckoning (Allen Lane, 2019, 256 pp.) i politologi Ivan Kraestev e Stephen Holmes hanno cercato di spiegare …
Commissione europea ha adottato mercoledì scorso una proposta di decisione del Consiglio grazie alla quale gli Stati membri potranno ''progredire nel processo di ratifica a livello nazionale della Convenzione sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro''
La Farnesina ha ospitato venerdì scorso la periodica sessione del dialogo migratorio tra Italia e Germania, strumento chiave della cooperazione tra Roma e Berlino.
Portogallo, Coimbra, Figueira da Foz - Sarà inaugurato al Centro delle Arti e degli Spettacoli (CAE) nella città di Figueira da Foz in Portogallo e, nell'ambito della celebrazione del suo decimo anniversario, la 14a edizione della mostra International Surrealism Now, tra i mesi Aprile e giugno 2020
La Commissione europea ha avviato mercoledì scorso due progetti volti a rafforzare le capacità europee in materia di cybersicurezza e a migliorare la collaborazione tra i paesi dell’UE nella lotta alle minacce e agli incidenti informatici.
La Commissione ha stanziato 8,5 milioni di euro per due progetti pilota con l’Africa e uno con i Balcani occidentali nel settore dell'istruzione e della formazione professionale (IFP).
La Commissione europea ha pubblicato i risultati di un sondaggio di Eurobarometro sui diritti dei passeggeri nell’Unione europea. Secondo l’indagine, il 43% dei cittadini dell’UE che negli ultimi…
Dopo un dibattito con Dubravka Šuica, vicepresidente della Commissione per la Democrazia e la Demografia, e Nikolina Brnjac, in rappresentanza della Presidenza croata del Consiglio, il Parlamento europeo ha adottato oggi - con 494 voti favorevoli, 147 contrari e 49 astensioni - una risoluzione che illustra la sua visione per la prossima Conferenza sul futuro dell'Europa.
Il governo socialista approva, con l'astensione di comunisti, verdi e Bloco, la legge di bilancio per il 2020. Investimenti, servizi pubblici, giustizia sociale, aumento dei salari, ma anche riduzione del debito: questi i cardini del provvedimento
Indignazione per la notizia dell’addio del Regno Unito al programma Erasmus. La Camera dei Comuni del Regno Unito ha ufficialmente detto addio giovedì 10 …
La commissione europea ha presentato al Parlamento europeo, riunito in Plenaria a Strasburgo, il piano finanziario per attuare gli obiettivi dell’European Green Deal, già annunciato
Avviata ad ottobre, termina il prossimo 13 febbraio la prima fase della campagna di verifica di esistenza in vita di Inps e Citibank che coinvolge i pensionati italiani residenti in Africa, Oceania ed Europa, a esclusione dei Paesi Scandinavi e dei Paesi dell’Est Europa.
Braveheart (Cuore impavido) è un film che narra, in forma di storia romanzata, le vicende del patriota ed eroe nazionale scozzese William Wallace (1270-1305), in lotta contro gli inglesi e per l'indipendenza della Scozia.