Mentre non si fermano le polemiche per le blande misure di isolamento sociale, l'esecutivo si appresta a chiedere lo stop ai muti e fino a 25mila di sterline ai piccoli esercenti per la chiusura temporanea
Se è vero che il primo compito di uno Stato è quello di tutelare la salute dei suoi cittadini, il modo in cui il Governo e il premier inglese Boris Johnson hanno affrontato la vicenda del Coronavirus è tale che è difficile per noi italiani comprenderne e giustificarne il senso.
CORONAVIRUS. SASSOLI: DA LAGARDE PAROLE SUPERFICIALI, MATTARELLA SAGGIO
(DIRE) Roma, 13 mar. - "Un brutto risveglio, stamattina. Abbiamo visto le reazioni a quest'uscita della presidente della BCE che mettono molta preoccupazione. Siamo in una fase molto delicata, e naturalmente quelle parole, che indicano in maniera molto superficiale creando questa reazione nei mercati, aumentano la difficolta'".
''Ci chiedono di fare di più per l'emergenza, ma senza un bilancio pluriennale non possiamo agire'' dice la presidente della Commissione dopo le pressioni dei Paesi membri che affrontano l'emergenza
Il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha inserito tra i pilastri fondamentali della sua politica la lotta al cambiamento climatico. Il Green Deal Europeo rappresenta la volontà di dare una svolta all’apparato industriale ed energetico dell’Unione, aumentando gli investimenti verso i progetti di sviluppo ecosostenibile e raggiungendo la neutralità climatica entro il 2050. Ma tutto ciò sarà realizzabile?
I vertici di Bruxelles, Ursula von der Leyen, Charle Michel e David Sassoli, arrivano in terra ellenica per tentare una prova di unità di fronte a quello che il premier greco Mitsotakis definisce ''il ricatto della Turchia''
Non ci sono segnali di un sostanziale cambiamento in materia di mobilità urbana e nell’adozione di modi di trasporto urbano più sostenibili e rispettosi dell’ambiente
Ancora all’opera i nazionalismi che hanno portato alla catastrofe siriana. L’Hdp: è il governo turco responsabile della tragedia a Idlib, non i rifugiati
Una nel Mare del Nord tra Scozia e Norvegia e una tra Francia e Inghilterra. Un progetto che è un avvertimento su quel che potrebbe succedere se non facciamo niente contro il cambiamento climatico
Il sindacato europeo apprezza l'impegno della Commissione Ue ad avere un approccio flessibile sugli obiettivi fiscali vista la situazione determinata dalla diffusione del virus. "Necessario alzare il livello di investimenti pubblici"
Il sottosegretario agli Affari Esteri, Ivan Scalfarotto, ha incontrato venerdì scorso a Berlino il suo omologo al Ministero federale dell’Economia e dell’Energia, Ulrich Nussbaum, per un approfondimento dei temi di politica commerciale internazionale.