La nuova strategia europea proposta dalla Commissione sull’allargamento non sembra in grado di ribaltare un lungo processo di disillusione e disimpegno tra Bruxelles
Centinaia di migliaia di nostri connazionali, che vivono e lavorano e pagano le tasse da decenni in Gran Bretagna, oggi non vengono più trattati da “cittadini” come tutti gli altri. Sono le storie che entrano quotidianamente negli uffici dell'Inca Cgil
In seguito all’ultima riunione del consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti, il Fondo europeo per gli investimenti strategici del piano di investimenti per l'Europa dovrebbe generare 463 miliardi di euro di investimenti supplementari nell'UE
Le previsioni economiche d’inverno 2020 pubblicate oggi dalla Commissione europea indicano che l’economia europea è destinata a restare su un percorso di crescita costante e moderata.
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha scelto il 39enne Rishi Sunak come nuovo cancelliere dello Scacchiere e responsabile della politica economica del governo Tory britannico di Boris Johnson. Sunak, che finora è stato il numero due del Tesoro, responsabile della spesa pubblica, sostituisce il dimissionario Sajid Javid.
Il Parlamento Europeo darà il suo consenso solo a un bilancio di lungo termine che soddisfi le ambizioni dell'Unione Europea, poiché parlare di bilancio significa parlare del futuro dell'UE.
Il Sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano ha ricevuto ieri alla Farnesina una delegazione di TUSIAD, la principale associazione imprenditoriale turca (rappresentando l’80% della produzione industriale del Paese), guidata dal Presidente Simone Kaslowski.
Il Parlamento Europeo chiede un piano d'azione UE per porre fine al commercio illegale di animali da compagnia, per proteggere il benessere degli animali, i proprietari di cani e gatti e la salute pubblica.
Sefer (Aho) Bileçen era finito nel mirino della polizia per aver condiviso cibo e acqua con miliziani. Egli non ha negato le accuse ma ha detto di aver agito secondo fede cristiana. Rischia fino a 15 anni di galera. Ancora nessuna notizia sulla sorte della coppia cristiana sequestrata un mese fa.
Oggi si celebra il Safer Internet Day, giornata internazionale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea nel 2004 con l’obiettivo di sensibilizzare gli utenti sui rischi che l’utilizzo di Internet può comportare.
Torna dal 4 al 10 marzo a Londra “Cinema Made In Italy”, il festival di cinema italiano organizzato da Istituto Luce-Cinecittà, che in questa decima edizione celebra la cretività femminile.
“Adamo Lucchesi. L’esplorazione del Gran Chaco e i suoi pionieri” è il titolo del volume di Ave Marchi che Pietro Luigi Biagioni, direttore della Fondazione Paolo Cresci, presenterà sabato prossimo, 15 febbraio, alle 17.00 nella Biblioteca Comunale “Adolfo Betti” di Bagni di Lucca (ex Chiesa inglese).
Seconda edizione dell'Oslo Salento International Film Festival, che si terrà da lunedì 24 a mercoledì 26 febbraio all'Istituto Italiano di Cultura della capitale norvegese.
''C’è bisogno di una visione comune contro la minaccia del terrorismo nucleare''. Lo ha dichiarato il Vice Ministro degli esteri Marina Sereni intervenendo a Vienna alla Terza Conferenza internazionale sulla Sicurezza nucleare, organizzata dall'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea)
A breve, sarà attivo anche nelle Regioni Emilia Romagna, Puglia, Sardegna e Toscana, con le quali, nel 2019, sono stati sottoscritti dal ministero dell’Interno i protocolli d’intesa. L’attivazione delle nuove Centrali uniche di risposta consentirà di servire circa 44 milioni abitanti.
A fine gennaio La Commissione europeo ha adottato il programma di lavoro per il 2020 in cui definisce gli interventi che metterà in atto nel corso dell’anno per trasformare...
Zdenek Hrib, Gergely Karácsony, Matús Vallo, Rafal Trzaskowski , rispettivamente i sindaci delle città di Praga, Budapest, Bratislava e Varsavia, sono i promotori dell’accordo, firmato a metà....
All’evento hanno partecipato il sottosegretario agli Esteri Ricardo Merlo, il direttore generale per gli Italiani all’Estero del Maeci Luigi Vignali e il segretario generale del Cgie Michele Schiavone
La Commissione europea ha pubblicato questa settimana la relazione sulle attività del Fondo di solidarietà dell’UE (FSUE) per il 2017 e il 2018, che sottolinea il grande valore aggiunto del Fondo nel fornire sostegno di emergenza e per la ripresa e nel ridurre gli oneri finanziari per le autorità nazionali e regionali.